doduz ha scritto:
Evidentemente, in fase di progettazione, non si era assolutamente prevista una manutenzione simile. Altrimenti non si spiega tutto questo lavoro (in termini di tempo).
Donato.
Penso che non fossero stati previsti i problemi Shuttle che hanno ridotto le missioni di manutenzione, la durata operativa dell'HST (che credo che sia uno dei satelliti in orbita tuttora operativi più longevi in assoluto essendo all'opera da 19 anni), i ritardi nella progettazione e costruzione di strumenti alternativi e sostitutivi (tipo il JWT)
E' ovvio che se fai una manutenzione alla tua macchina spesso i singoli interventi sono relativamente brevi e poco impegnativi mentre se in 19 anni ne fai solo tre o quattro (dopo che hai viaggiato con molte parti meccaniche pressoché rotte nell'ultimo periodo) l'ultimo intervento dovrà essere molto più importante e impegnativo.
Inoltre visto che dopo lo lasceranno a sé stesso e deve durare ancora per degli anni hanno fatto un inteervento non solo di sostituzione dei pezzi avariati ma anche di sostituzione dei pezzi ancora funzionanti con roba più moderna. Insomma del vecchio HST lanciato in orbita una ventina d'anni fa ne resta relativamente poco.
