1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 9:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti, qui ce n'è di materiale, eh eh :o

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
twuister73 ha scritto:
Grazie a tutti, qui ce n'è di materiale, eh eh :o


Ti posso dare un consiglio bastardo dentro:
stampati tutto, rilegalo (a spirale in copisteria, spendici questi 3-4 Euro), e regalalo alla tipa ;)

In prima pagina la "prova" delle missioni: le misurazioni dello spostamento Doppler del segnale.

Poi a seguire le confutazioni delle tesi negazioniste.

E buona lettura ;)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
twuister73 ha scritto:
una ragazza del gruppo mi inizia a tempestare di domande sul fatto che secondo lei l'uomo non è mai atterrato sulla luna:


Te digli che ci siamo andati ....e la prova è che la NASA ha trovato gli alieni e nasconde l'evento perche' bla bla bla bla ... :p

Oppure che gli astronauti si sono beccati un virus extraterrestre che gli spappola il cervello e la CIA lo usa come arma. Infatti tutti gli astronauti han fatto una fine strana e l'FBI si è inventata storie di alcolismo ecc. ecc. bla bla bla bla. :p


Nsomma ...battiamoli sul loro terreno! :p

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 0:04 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Una volta, spinta da irrefrenabile curiosita', ho rintracciato uno di questi complottisti, cominciando da uno di quelli che predicano e chiedendogli di parlare con un "genio scienziato" che la pensasse cosi'. Questo signore era palesemente fuori dalla media ma non totalmente stupido, e non negava assolutamente che l'uomo fosse stato sulla luna, limitando i suoi dubbi alla missione del luglio 69 e se non sbaglio anche alla successiva, argomentando in maniera abbastanza razionale ed era possibile discuterci. Non credo sia dimostrabile che l'apollo 11 sia andato sulla luna a meno che non si riesca a vedere un'immagine: l'attivita' scientifica e' stata decisamente scarsa. Quanto alle pietre, parecchie sonde sovietiche ne hanno riportate, una di esse e' andata in avaria qualche settimana prima di apollo 11, ma molte altre hanno riportato roccia lunare prima che le missioni lunari nasa, insomma, il brutto anatroccolo diventasse guardabile :lol: . Detto questo, l'attivita' scientifica di apollo 11 (e il package sfigato di esperimenti attuato e lasciato sulla luna, che non ha la minima somiglianza con quelli delle missioni successive nemmeno della seconda che pure non ha avuto un gran ritorno scientifico neanche quella) e' stata talmente scarsa che in fondo per la scienza, se anche i complottisti avessero ragione e apollo 11 fosse un falso, cambierebbe davvero poco :twisted: :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
daniela ha scritto:
limitando i suoi dubbi alla missione del luglio 69 e se non sbaglio anche alla successiva, argomentando in maniera abbastanza razionale ed era possibile discuterci. Non credo sia dimostrabile che l'apollo 11 sia andato sulla luna a meno che non si riesca a vedere un'immagine


Se un falso (leggasi complotto) coinvolge centinaia e centinaia di persone per poterlo mettere in pratica diventerà il segreto di pulcinella. Questo vale tanto per le missioni lunari quanto per le storie dell'area 51, per i droni militari sulle twin towers, per il volo 77 sul pentagono e per le autopsie degli extraterrestri.

Io ho avuto uno scambio di email (domanda/risposta) con il gestore di uno di questi siti deliranti e con una "redattrice" ricevendo risposte letteralmente disarmanti. Mi hanno confermato quel che ho sempre pensato di questi personaggi, si tratta di cialtroni - ripeto CIALTRONI - che vendono fumo per creduloni e prosperano solo grazie all'anonimato del web e al basso costo per qualche paginetta web.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Shedar ha scritto:
Oppure che gli astronauti si sono beccati un virus extraterrestre che gli spappola il cervello e la CIA lo usa come arma. Infatti tutti gli astronauti han fatto una fine strana e l'FBI si è inventata storie di alcolismo ecc. ecc. bla bla bla bla. :p

Nsomma ...battiamoli sul loro terreno! :p

Sì ma quei 12 mica sono morti! Si potrebbe dire che sono morti e per nascondere il fatto li hanno sostituiti con dei sosia come per Paul McCartney! :lol: Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
skymap ha scritto:
daniela ha scritto:
limitando i suoi dubbi alla missione del luglio 69 e se non sbaglio anche alla successiva, argomentando in maniera abbastanza razionale ed era possibile discuterci. Non credo sia dimostrabile che l'apollo 11 sia andato sulla luna a meno che non si riesca a vedere un'immagine


Se un falso (leggasi complotto) coinvolge centinaia e centinaia di persone per poterlo mettere in pratica diventerà il segreto di pulcinella. Questo vale tanto per le missioni lunari quanto per le storie dell'area 51, per i droni militari sulle twin towers, per il volo 77 sul pentagono e per le autopsie degli extraterrestri.


Quoto, a parte che anche messa così, la tesi del complotto "limitato" alla prima o alle prime due missioni non spiega:

-chi o cosa fosse a bordo delle navi lanciate verso la Luna e tracciate anche dai Russi;

-perchè la NASA sarebbe stata in grado di ordire l'unico megacomplotto riuscito nella storia, e poi non sarebbe stata in grado di simulare una foto decente del primo uomo sbarcato sulla Luna (Armstrong)?

Che i risultati scientifici del primo sbarco siano minori degli altri,
sarebbe anche da aspettarselo, visto che essendo una missione critica, era logico puntare sulla dimostrazione della tecnologia ed evitare pericolose complicazioni.

In pratica servì per testare gli apparati del Modulo Lunare, come muoversi, e come raccogliere i campioni.
Vennero raccolte poche rocce perchè la raccolta prevista con la pala si rivelò troppo difficile, mentre fu dimostrata la possibilità di utilizzare un martello da geologo, e scegliere i campioni più significativi.

Cioè: si è dimostrato cosa possono fare degli astronauti di diverso rispetto a un robot.

Inoltre, fu dimostrata la necessità di equipaggio umano per posizionare con la dovuta precisione i retroriflettori per il "Lunar Laser Ranging Experiment", diversi da quelli posizionati con i moduli robotici Russi.

Insomma, mi pare illogico che la missione simulata sia poi quella riuscita peggio quando non avrebbe avuto limitazioni per il tempo di attività extraveicolare e le quantità di materiale da raccogliere, oltre che poter simulare le foto in modo da avere documentazione di migliore qualità.
O no?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Ford Prefect ha scritto:
Cioè: si è dimostrato cosa possono fare degli astronauti di diverso rispetto a un robot.

Degli astronauti possono fare sicuramente qualcosa di "diverso" rispetto ai robot, ma perchè andarlo a fa là? :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Cioè: si è dimostrato cosa possono fare degli astronauti di diverso rispetto a un robot.

Degli astronauti possono fare sicuramente qualcosa di "diverso" rispetto ai robot, ma perchè andarlo a fa là? :D


E perchè fare finta di andarlo a fare là? :D

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devo tirare fuori dal cilindro l'indirizzo mail di uno che ha lavorato alle successive missioni apollo?
Scherzi a parte non posso... ma usa come borsa del portatile un pezzo di pantalone jeans tagliato... e se uno fa una cosa del genere con in ibook sulla luna ci si è andati veramente :lol: :lol: :lol:

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010