1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 16:20
Messaggi: 173
Località: Liguria
massimoRed ha scritto:
Allora, indubbiamente il fatto che questo oggetto abbia una morfologia piuttosto peculiare, e, non fa statistica, dato che sappiamo solo di un oggetto come questo, diamo per scontato che ci sia un intervento fisico esterno all'oggetto che ce lo faccia percepire in questo modo.


Veramente, questo non è il solo oggetto di questa morfologia peculiare che sia stato registrato da Hubble; infatti nel maggio 2004 un altro oggetto (denominato "Red rectangle") era già stato osservato, con gli stessi dubbi, sorprese, ipotesi più o meno fantasiose sulla sua natura e origine.

Questo è il link alla pagina di Hubble:
http://hubblesite.org/newscenter/archive/releases/2004/11/image/a,
e suggerirei di riconfrontare il tutto con l'ipotesi suggerita dal sito:
http://www.physics.usyd.edu.au/~gekko/redsquare.html,
che avevo già indicato, e che mi sembra quella che meglio di ogni altra si potrebbe avvicinare a una soluzione ragionevole.

E' però vero che questa ipotesi, pur restando in un ambito abbastanza "ortodosso", spiana la strada ai sostenitori dell'eresia dell'Universo Elettrico (vedi l'altro link in un mio precedente post), per cui è ben comprensibile che l'establishment cerchi con ogni mezzo di evitare di prenderla in considerazione, anche solo per confutarla.
Cosa che però dovremmo poterci permettere di fare noi, che non abbiamo posizioni da difendere.

Saluti e buona lettura.

_________________
Dubitare giova alla Scienza


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
INTERESSANTE!! Red rectangle!
sta nell'unicorno ed è molto simile a red square nebula.
diciamo che sono sorelle strette.
a questo punto il numero sarà certo più alto che due.
Domani ci voglio perdere tempo. (on line)

red square= 18 21 16+13 01 24
red rectangle= 06 19 58-10 38 14

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010