Lorenzo2 ha scritto:
Nicola,
in merito alla tua interpretazione c'è da dire che lo spazio non è indipendente dalla materia ma ne è parte integrante, così come anche il tempo.
Pertanto al momento del BibBang si è creato, oltre alla materia anche lo spazio ed il tempo.
Nell'universo non esiste il concetto di confine. Vale l'esempio degli esseri bidimensionali sulla superficie di un pallone che non riescono a concepire la terza dimensione e per loro l'universo è rappresentato dalla superficie del pallone (senza confini ma limitato).
Nella fase immediatamente successiva al BinBang l'universo ha subito una fase di fortissima espansione, detta inflattiva, durante la quale lo spazio si è espanso (per così dire stirato) trasportandosi appresso la materia. Infatti durante la fase inflattiva l'universo si è espanso ad una velocità superiore a quella della luce senza peraltro superare il principio di relatività che vede nella velocità della luce il limite superiore raggiungibile.
Saluti
Lorenzo
bibbang binbang dindon....chiamatelo come volete ma non parlate di creazione...
parlate di singolarità con energia infinita....che poi non sappiamo, nè sapremo mai, se tale singolarità era un inizio o un punto di transito.
(onestamente credo che manco potremo mai sapere se sta singolarità iniziale c'e stata veramente, diciamo che ci porta ad essa il famoso ragionamento a ritroso).