1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 26 giugno 2024, 11:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2024, 10:46 
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1670
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nota a margine che non c'entra forse nulla:
Ho trovato in giro per casa in Appennino una radio OC da 25,qualcosa MHz a scendere... chissà se con una prossima tempesta solare si noteranno variazioni sulla ricezione. Pare che in caso di forti disturbi del magnetismo terrestre le bande dai 30 MHz a scendere siano le più colpite.
Che dite?

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2024, 15:13 
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1670
Tipo di Astrofilo: Visualista
https://pdfs.semanticscholar.org/25e4/5 ... b0ab5e.pdf

Virginio, anche se va un po' fuori dal tema del thread, mi sa che può incuriosirti... :wave: trovo cose interessanti io che ci capisco poco, te e forse altri andrete a nozze! È un PDF un po' datato ma certe funzioni non hanno età.

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2024, 17:52 

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1051
Stefano non sei per niente fuori tema, grazie del link anche se penso di aver letto quasi tutto quello che c'è sul web (quasi niente) inerente la radioastronomia. Purtroppo è quasi tutto copia/incolla delle solite nozioni.
Dico: (non a te) se pensi di aver registrato un evento non consueto, devi verificare se altri alla stessa ora lo hanno registrato, altrimenti è solo 'forse'.
Se invece registri una cosa che 'dicono !!' essere ripetibile la devi registrare lunedì, martedì ...e tra tre mesi, sempre che non ci siano eventi che ne impediscano la registrazione. Niente è scontato.
Sul web queste cose non le trovo, si possono trovare cose eccelse e cose mooooolto meno.
Certo che con un solo diodo non si può ricevere cassiopea-A, il maestro IPPO per i suoi 'sassi' si affida al giudizio di astrometrica, ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2024, 18:04 

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 3698
Virginio Tonello ha scritto:
Stefano non sei per niente fuori tema, grazie del link anche se penso di aver letto quasi tutto quello che c'è sul web (quasi niente) inerente la radioastronomia. Purtroppo è quasi tutto copia/incolla delle solite nozioni.
Dico: (non a te) se pensi di aver registrato un evento non consueto, devi verificare se altri alla stessa ora lo hanno registrato, altrimenti è solo 'forse'.
Se invece registri una cosa che 'dicono !!' essere ripetibile la devi registrare lunedì, martedì ...e tra tre mesi, sempre che non ci siano eventi che ne impediscano la registrazione. Niente è scontato.
Sul web queste cose non le trovo, si possono trovare cose eccelse e cose mooooolto meno.
Certo che con un solo diodo non si può ricevere cassiopea-A, il maestro IPPO per i suoi 'sassi' si affida al giudizio di astrometrica, ciao


Visto che la "megamacchia" è tornata e che potrebbe fare qualche altra "aurora" perchè non provate a registrare gli eventuali "suoni elettrofonici"?
Sono suoni, che si sentono "a volte", generati da bolidi e anche da aurore, specialmente in vicinanza di oggetti metallici.
Se vi interessa vi posso mandare i titoli di qualche lavoro in materia.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2024, 19:00 

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1051
Buona idea, domani mattina vedo come attivare la registrazione audio, ciao
@ Gorelli: manda pure, sono ben accetti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2024, 8:43 

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1051
Ora funzionano tutti gli assi, ma se non è una casualità non saprei dare una interpretazione, ciao.


Allegati:
14 06 2024 8.33.51.tif [143.42 KiB]
Mai scaricato
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010