1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 22 giugno 2024, 11:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2023, 11:49 

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
Ripeto che per Apod la foto è solo un argomento divulgativo e non è interessato a sapere come è stata eseguita. Comunque se cercate in rete nei siti e nei social vedrete che questa foto ha suscitato un mare di polemiche, anche grazie ai giornalisti (?) dei media che fanno a gara a chi arriva prima a fare lo scoop e ripetono lo stesso scoop con copia e incolla. Il fotografo in questione è uno dei tanti che pubblicano su internet foto spettacolari e fantasmagoriche ottenute con filtri polarizzatori e di varia altra natura con uso di obiettivi grandangolari, teleobiettivi ecc. e con largo uso di programmi di fotoritocco. https://www.valeriominato.it/portfolio- ... -minato-ph
niente di nuovo e niente di scandaloso. Se non fosse stata pubblicata da Apod e indicata ai media con qualche interesse (legittimo, per carità) la foto in questione sarebbe passata assolutamente inosservata come milioni di altre simili.
Infine per pura curiosità ho analizzato la foto con un apposito software, vi posto la schermata con le conclusioni.
Allegato:
Screenshot 2023-12-26 211755.png
Screenshot 2023-12-26 211755.png [ 318.81 KiB | Osservato 307 volte ]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2023, 13:50 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10364
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Domanda:
La foto è possibile in singolo scatto?


Risposta:
AstroManu ha scritto:
Non conosco il posto, ma mi sono bastati 5' di orologio per trovare tutte le info in merito alla possibile ripresa.
Basta andare sul sito http://www.peakfinder.com e vedere dove finisce la retta che dal Monviso passa per il Superga, per identificare un luogo appetibile: a questo punto si simula la vista e scorrendo le date viene mostrato anche la posizione di Sole e Luna. La foto è bella e complimenti all'autore, ma non mi pare una foto attesa e studiata per anni e anni... Con queste simulazioni si possono pianificare allineamenti lunari con montagne/colline in brevissimo tempo.
15 dicembre 2023 ore 18:52


Amen :mrgreen:


Non parla di singolo scatto :mrgreen: io intendevo comunque una cosa diversa: due scatti dallo stesso sito a breve distanza l' uno dall' altro con esposizione diversa in modo da tirare fuori luminanze diverse... evidentemente non mi sono espresso in maniera chiara
L' ultima volta che ho fatto una foto con uno strumento diverso da un cellulare avevo a disposizione un rullino da 36 pose ... :mrgreen:
Per essere chiaro: non ho mai pensato che abbia fotografato in giorni diversi magari da posti diversi... (Un giorno Superga dal balcone del bagno, un giorno il Monviso dall' Autogrill e un altro giorno ancora la luna da casa della nonna)

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di yourockets il mercoledì 27 dicembre 2023, 14:01, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2023, 13:55 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10364
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato dal tuo screenshot io capisco solo che ha usato Photoshop, cosa normalissima... Se consideriamo "falsa" una foto elaborata con photoshop poi dobbiamo dire che tutte le foto astronomiche sono fotomontaggi/taroccature/etc...
Magari mi sfugge qualcosa, ma, ripeto: fotomontaggio (quindi foto "falsa" se non dichiarato) sarebbe se avesse fotografato i tre piani in tre momenti/luoghi diversi e li avesse appiccicati in un secondo momento.
Così è una foto con della post produzione. Cosa normalissima (sapessi quanta post produzione c'è nei prodotti audio...): possiamo discutere sulla pratica in sé, ma non sul comportamento del singolo che fa semplicemente quello che fanno ormai tutti i fotografi.

se poi anche tu "ritiri" la parola fotomontaggio, sinceramente non capisco di che problema stiamo parlando (filtri polarizzatori? saranno mica una novità...)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2023, 14:17 
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 229
Località: Padova
Bella la foto e bello anche questo video:
https://www.instagram.com/reel/C1EdDxHt ... NieTIzeA==
fatto da un altro appassionato che stava assieme a Valerio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2023, 14:28 

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 3696
NON voglio entrare nel merito della discussione, vorrei solo far notare che ora INDIPENDENTEMENTE che
l'immagine sia reale o falsa ci siamo, come Italiani, SPUTTANATI ben bene, gli stranieri ricorderanno questo
fatto mentre le loro magagne le nascondono sotto il tappetino!

E tutto questo nel periodo natalizio, durante il quale, almeno durante il quale se non sempre, dovremmo
essere più buoni.

Pazienza, prendo questo thread come una penitenza.
Ciao e almeno per il prossimo anno chiudete gli occhi sulle pagliuzze degli altri ricordandovi le possibili travi
nei vostri occchi. Mi avete fatto fare la predica natalizia! :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2023, 14:46 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10364
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
boh? perchè ci saremmo sputtanati come italiani? perchè qualcuno ha dei dubbi su una foto (dubbi che, ripeto, non condivido)? perchè? dai. Per me se uno è svizzero, italiano, brasiliano, congolese o giapponese è uguale: se fa un bel lavoro sono contento, se fa una cosa discutibile la critico... hai presente quando nei film americani ogni tanto tirano fuori il detto "giusto o sbagliato è il mio paese"? ecco, tutte le volte che lo sento penso al napalm sul Vietnam e mi dico "mio paese una cippa, se sbaglia sbaglia..."

non condivido i dubbi di Renato e trovo che, in generale, sia un po' troppo sospettoso, ma se ha dei dubbi perchè non esprimerli? per non sputtanare "gli italiani"?

secondo me ci si sputtana in altri modi - lasciandosi sfuggire occasioni, non riuscendo a collaborare (fra italiani o fra italiani e non italiani, la cosa conta poco)...ma anche non facendo critiche quando si ritiene che sia giusto farlo (e anche quando non si riesce a dire "ho sbagliato, sorry" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2023, 14:58 

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 3696
yourockets ha scritto:
boh? perchè ci saremmo sputtanati come italiani? perchè qualcuno ha dei dubbi su una foto (dubbi che, ripeto, non condivido)? perchè? dai. Per me se uno è svizzero, italiano, brasiliano, congolese o giapponese è uguale: se fa un bel lavoro sono contento, se fa una cosa discutibile la critico... hai presente quando nei film americani ogni tanto tirano fuori il detto "giusto o sbagliato è il mio paese"? ecco, tutte le volte che lo sento penso al napalm sul Vietnam e mi dico "mio paese una cippa, se sbaglia sbaglia..."

non condivido i dubbi di Renato e trovo che, in generale, sia un po' troppo sospettoso, ma se ha dei dubbi perchè non esprimerli? per non sputtanare "gli italiani"?

secondo me ci si sputtana in altri modi - lasciandosi sfuggire occasioni, non riuscendo a collaborare (fra italiani o fra italiani e non italiani, la cosa conta poco)...ma anche non facendo critiche quando si ritiene che sia giusto farlo (e anche quando non si riesce a dire "ho sbagliato, sorry" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )


Hai perfettamente ragione solo che .... gli altri, molti altri, non lo fanno, allora i brutti, sporchi e cattivi siamo solo noi, in pratica è come se giocassimo a briscola quandi gli altri giocano a scopa!
Riguardo al NON collaborare potrei citare innumerevoli esempi di NON collaborazione o peggio, ma visto che siamo a Natale (ormai passato) non voglio far guastare il sangue a qualcuno per cui paragrafando gli anglosassoni: auguro tutto il meglio a tutti voi!
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2023, 15:22 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16860
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto e per prima cosa Buone Festività anche a te.
Non ho visto altre discussioni (non ho più il tempo e la voglia di andare per forum e questo mi basta e avanza) ma mi baso solo su ciò che ho letto (e scritto) in questo forum.
Per prima cosa faccio pubblica ammenda in quanto indicando che la posizione della Luna doveva essere a OVEST NORD OVEST in estate ho considerato la Luna Piena ma la foto è quella di un crescente (cioè quasi Luna nuova e pertanto in questo periodo il tramonto della Luna nuova è a SUD OVEST dove in effetti corre la linea immaginaria che collega Superga e la montagna.
Per quanto mi riguarda l'analisi di una foto nasce sempre dalla sua riproducibilità.
Mi spiego meglio: da ex astrofotografo ho sempre cercato di verificare se anch'io potevo fare foto simili per cui ho "smontato" le foto che mi piacevano o che reputavo particolari per capire come erano state fatte, con quale strumentazione e tecnica, se erano state elaborate o meno e nel secondo caso in che modo.
Ho fatto anche fotomontaggi (o anche sandwich di pellicole quando ancora si usavano) sempre dichiarandolo perché ritengo che il miglior modo di crescere è condividere.
Anch'io ho impiegato anni per fare un singolo scatto particolare (e poi lo scatto buono lo fece mia moglie :facepalm: ) in quanto non avevo mai le condizioni di luce buone, o il cielo limpido, o la Luna passava leggermente spostata dalla linea calcolata e così via.
Tutto ciò per dire che a volte non si tratta di sputtanamenti ma di curiosità.
Nelle mie curiosità a volte mi sono imbattuto anche in fake ma non ho nascosto il fatto sotto il tappeto.
Non comprendo sinceramente il tuo punto di vista. Sei una persona colta e competente. Perché dici che è corretto nascondere i dubbi su un fatto perché "tutti gli altri lo fanno"?
Se fosse sempre così il metodo scientifico andrebbe a farsi benedire.
Se tutti gli altri fanno in questo modo e "solo" gli italiani approfondiscono, beh, sono orgoglioso di essere italiano.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2023, 16:01 

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 3696
Renzo ha scritto:
Ciao Roberto e per prima cosa Buone Festività anche a te.
Non ho visto altre discussioni (non ho più il tempo e la voglia di andare per forum e questo mi basta e avanza) ma mi baso solo su ciò che ho letto (e scritto) in questo forum.
Per prima cosa faccio pubblica ammenda in quanto indicando che la posizione della Luna doveva essere a OVEST NORD OVEST in estate ho considerato la Luna Piena ma la foto è quella di un crescente (cioè quasi Luna nuova e pertanto in questo periodo il tramonto della Luna nuova è a SUD OVEST dove in effetti corre la linea immaginaria che collega Superga e la montagna.
Per quanto mi riguarda l'analisi di una foto nasce sempre dalla sua riproducibilità.
Mi spiego meglio: da ex astrofotografo ho sempre cercato di verificare se anch'io potevo fare foto simili per cui ho "smontato" le foto che mi piacevano o che reputavo particolari per capire come erano state fatte, con quale strumentazione e tecnica, se erano state elaborate o meno e nel secondo caso in che modo.
Ho fatto anche fotomontaggi (o anche sandwich di pellicole quando ancora si usavano) sempre dichiarandolo perché ritengo che il miglior modo di crescere è condividere.
Anch'io ho impiegato anni per fare un singolo scatto particolare (e poi lo scatto buono lo fece mia moglie :facepalm: ) in quanto non avevo mai le condizioni di luce buone, o il cielo limpido, o la Luna passava leggermente spostata dalla linea calcolata e così via.


Non riesco a capire il tuo messaggio, suppongo che da qualche parte mi sono espresso male io, se è così mi scuso con te e tutti gli altri lettori.

Come ho detto non entro in merito alla foto, che ho proposto io nel forum, perchè non sono in grado di giudicare, l'ho trovata per caso leggendo il sito di un quotidiano, mi è piaciuta come soggetto e come estetica e ve l'ho proposta, tutto quà.

Renzo ha scritto:
Tutto ciò per dire che a volte non si tratta di sputtanamenti ma di curiosità.
Nelle mie curiosità a volte mi sono imbattuto anche in fake ma non ho nascosto il fatto sotto il tappeto.
Non comprendo sinceramente il tuo punto di vista. Sei una persona colta e competente. Perché dici che è corretto nascondere i dubbi su un fatto perché "tutti gli altri lo fanno"?
Se fosse sempre così il metodo scientifico andrebbe a farsi benedire.
Se tutti gli altri fanno in questo modo e "solo" gli italiani approfondiscono, beh, sono orgoglioso di essere italiano.


Io mi riferivo alla grande criticità degli Italiani, una cosa buona in se ma se fatta solo da una parte diventa un difetto in quanto è come darsi una zappata sui piedi.

La criticità, e noi Italiani ne abbiamo molta, a volte troppa, è una buona cosa, ottima cosa, forse proprio per questo la Scienza moderna è nata in Italia, ma come dicevano gli antichi Romani "cum granis sali" (sicuramente l'ho scritto sbagliato), ossia senza esagerare, noi non ce ne facciamo scappare una mentre gli altri lasciano spengere la cosa, spesso ignorandola e poi stangano il responsabile.

Sono anch'io orgoglioso di essere Italiano, ma a volte qualcuno specialmente quanto è all'Estero, riesce a farmi vergognare di esserlo.

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2023, 16:12 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3040
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi propongo l'occasione per guardagnarvi l'APOD, stesso sito di Valerio (lat=45.13927N - long=7.86509E), notte del solstizio d'estate 20/06/2024 (..e cosa volete di più? altro che Stonehenge :mrgreen: )
Allegato:
solstizio24.jpg
solstizio24.jpg [ 253.21 KiB | Osservato 260 volte ]

..che se tutto va bene la Luna quasi piena sarà arrossata dall'umidità estiva 8)

Oppure in maniera simile a quanto ripreso da Valerio questo mese, sera del 7 Novembre 2024:
Allegato:
2024-11-07.jpg
2024-11-07.jpg [ 248.44 KiB | Osservato 260 volte ]


PS: come vedete non è un evento così raro questo allineamento... :thumbup:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010