Miyro ha scritto:
...
Una cosa è produrre pochi milioni di prove in un miliardo di anni, e una cosa è realizzare centinaia di miliardi di miliardi di miliardi di incontri tra atomi, molecole e precursori vari...organici o non organici più le inevitabili variazioni ambientali del globo terrestre...
Vero, vero! Ecco l'altro elemento importante che aiuta a capire!
Il numero così elevato è cruciale, addirittura forse incide più dell'abbondanza di tempo.
Forse è svelato l'arcano.
Si aggiunga che quando il numero tende all'infinito la probabilità tende a diventare certezza (statistica).
E c'è di più. Il grande numero è raggiungibile più facilmente se gli elementi sono piccoli (rispetto alle dimensioni del sito occupato). Ecco perché la Vita ha bisogno di mattoncini piccoli, anzi piccolissimi, anzi forse i più piccoli mattoncini che si possono costruire. E' filosofia?
Nella cellula ci sono pompe ioniche (e non solo) che sembrano capolavori miniaturizzati di ingegneria. E catene di montaggio (molecolari) più efficienti di quelle di una fabbrica d'automobili.
HackMan ha scritto:
... organismi pluricellulari così complessi ...
Il passaggio organismi
unicellulari --> organismi pluricellulari mi risulta più accettabile. Una volta che le cellule si sono complicate al loro interno con nucleo, apparati e organelli vari, forse riescono a svolgere funzioni più complesse ed anche a riunirsi e a distribuirsi i compiti. Mi ricordo che si porta come esempio l'idra d'acqua dolce o i coralli per mostrare semplici raggruppamenti di cellule che si organizzano e si distribuiscono i compiti. Certo, anche qui, il fenomeno ha dell'incredibile, non è una bazzecola.
Altro passaggio che mi ha colpito leggendo qua e là senza pretese. Certi organelli interni alla cellula possono essere giustificati per endosimbiosi. Ovvero una cellula fagocita un'altra cellula o batterio, ma non lo digerisce, non lo smonta, bensì se lo tiene al suo interno sfruttando il fatto che sa fare alcune funzioni particolari. E' il caso dei cloroplasti (con doppia membrana). i cloroplasti sono organelli delle cellule vegetali che contengono la clorofilla. Sono andato a vedere per sicurezza ... (che scherzo!) i cloroplasti contengono il loro DNA, il loro programma per funzionare (come il firmware delle nostre periferiche indipendente da quello del PC!)