1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 12 luglio 2025, 22:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 351 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 36  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
Semplicemente Darwin, come anche Einstein, non hanno spiegato tutto, c'è ancora molto di controverso e molto da scoprire.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4072
Renato C ha scritto:
Semplicemente Darwin, come anche Einstein, non hanno spiegato tutto, c'è ancora molto di controverso e molto da scoprire.


Non mi ricordo chi disse che per ogni scoperta della scienza si aprono due nuovi misteri, qualcun altro disse all'incirca" più cose scopriamo più sappiano di non sapere".
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2023, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Canto XII

Eccoci dunque, ad alba siam giunti
ripercorrendo mezzo gir di stelle.
Li visi nostri paion tutti smunti,

ma l'occhi abbiamo pien di cose belle
che tutta notte cielo s'è mostrato !
Di dove son cotal sottil fiammelle ?

Perchè fotone viaggia pel creato ?
Le prime genti non ponean questione,
più chiaro a lor parea, non sì velato,

questo mister che tutti ci si pone.
Ma giunse dì che umana gente pinse
a calcular li fatti con 'quazione.

Ed ecco cerchio un poco inver si strinse
e cancellar si volle in modo ratto,
poichè tecnologia su tutto vinse,

altro pensier
che parve solo astratto.
Qui non dimando di cambiare rotta
chè scienza vera esiste, è questo un fatto.

V'è grande manifestazione dotta
dell'intelletto, dell'uman pensiero,
ma fate che si vinca questa lotta

che buio a notte fonda sia davvero
!

Da "La Commedia Celeste" (bacheca di questo forum)

Cieli sereni!

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2023, 22:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Manchi o Re!
Al forum e a me!
Alle nottate insieme passate
E anche alle sottili risate

Che sia il Monte Olimpo o galassie sperdute
Cerchiamo di stare bene tutti, coi nostri difetti e parimenti virtute

;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2023, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15750
Località: (Bs)
Se ciao 'n va be'. :shifty:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2023, 22:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che ho detto? :o


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2023, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Miyro ha scritto:
...lo sappiamo benissimo che non appena si spegnerà l'ultimo neurone del nostro cervello, sparirà, alla faccia della fisica quantistica, che secondo alcuni ci rende tutti interconnessi, anche il nostro Io... e forse esisteremo ancora per un po' nella memoria di qualcuno, forse...

Purtroppo temo che hai ragione... che peccato.
Per il "trasporto" di Ippo, non credo lo si debba identificare per forza nella ricerca di un qualcosa di superiore, o comunque non è detto che sia quello che possiamo pensare noi... ma saranno anche affari suoi... :mrgreen:
A me di tutta la faccenda che riguarda la comparsa della vita e del suo sviluppo, fino a come la conosciamo oggi, non stupisce tanto il come, ma il quando, cioè i tempi - per me incredibilmente veloci - in cui tutto è avvenuto...

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2023, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15750
Località: (Bs)
Serve la parafrasi ... 8)
(ai post precedenti)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2023, 23:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Re è king.
Detto questo era una sviolinata nei confronti di un vecchio amico che ormai si vede poco da queste parti e contemporaneamente un invito a stare bene insieme nonostante i punti di vista non sempre uguali.

È questa la parafrasi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2023, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15750
Località: (Bs)
HackMan ha scritto:
...
A me di tutta la faccenda che riguarda la comparsa della vita e del suo sviluppo, fino a come la conosciamo oggi, non stupisce tanto il come, ma il quando, cioè i tempi - per me incredibilmente veloci - in cui tutto è avvenuto...

Spunto interessante.
Stavo riflettendo proprio sui tempi. La Vita sulla Terra sembra comparire di colpo (resti fossili), ma forse non è vero. Poco si conosce dell'inizio, perché c'è di mezzo il grande bombardamento tardivo di comete ed asteroidi. La prima evoluzione dalle cellule singole senza nucleo a quelle organizzate con organelli interni e nucleo si svolge in quasi due miliardi di anni. Un miliardo è sempre costituito da mille milioni di anni.
E' difficile immaginare che cosa può succede in un lasso di tempo così lungo. La complessità si è accumulata anno per anno, mutazione per mutazione.
Forse non lo sapremo mai com'è andata ...

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il venerdì 19 maggio 2023, 23:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 351 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 36  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010