1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 15:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 302 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2014, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
jasha ha scritto:
Per comunicare "sola andata" ci vogliono 30 minuti o 30 minuti in tutto?


Fai il conto, pigrone :D Distanza/velocità della luce. Quello che ottieni è il tempo di propagazione "one way", cioè il tempo che ci mette il segnale ad arrivare da noi alla cometa (e viceversa).

PS: Prima immagine. Sta bene :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2014, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Marcopie ha scritto:
30 minuti per fare arrivare il segnale, più altri 30 per sapere se il comando ha avuto esito positivo (a quanto ho capito)

Infatti. Immaginavo.
Loro parlano di 30 minuti lordi, come broker di borsa o direttori di banca :P

Eh, nicUla, non so la distanza :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2014, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Vista la foto !!! Ma mica la capisco troppo... :oops: :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: ma avete provato a giocare con le funzioni del "Where is Rosetta" alla pagina http://rosetta.esa.int/ ? Che storia !!!

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2014, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
Ivaldo Cervini ha scritto:
Direi che aver trovato una persona paziente e competente in materia quanto Lead Expression sia una gran fortuna per tutti i frequentatori di questo furum. È riuscito in pochi messaggi a darmi più utili ed interessanti informazioni di tutti gli organi di informazione in queste ore, e lo ha fatto con la tipica semplicità di chi ama davvero divulgare e non mettersi in mostra.

Grazie.


questo me lo ero perso :D
quotone!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2014, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
ah, una domanda :D
avete letto da qualche parte quanti km ha fatto Rosetta in questi 10 anni?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2014, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Ah si, grazie Lead, ancora... :-)

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2014, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Così a occhio dai 3 giri di flyby più il giro molto più ampio di avvicinamento finale saranno almeno 5/6 miliardi di Km totali... credo.

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S. (EDIT) : trovato con la funzione "where is Rosetta" linkata sopra ! 6.128.231.000 Km !!!

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2014, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Vabbè dai, parlare di km è come quei maledetti vecchietti che mi pagano un pacco di marlboro con monete da 5 cents

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2014, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ne metto una copia qui casomai i firewall di Andrea Console gli impedissero di vederla.
:D


Allegati:
Philae-01.PNG
Philae-01.PNG [ 383.68 KiB | Osservato 2405 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2014, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stanno arrivando notizie positive ed un po' meno.

Conferenza stampa in diretta del CNES:

https://www.youtube.com/watch?v=cRDtME4BcBM

Philae è "viva", ha le antenne orientate verso il cielo e verso Rosetta, l'immagine che abbiamo visto è stata ripresa all'alba, 1h30m di Sole ogni 12 ore e devono riprogrammare la strumentazione, Philae è in una specie di grotta (non proprio una zona pianeggiante)

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 302 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010