1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 6:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 193 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Orientale?Occidentale credo o mi sbaglio?
Ciao Algol.Riporto anche il cme.
http://www.spaceweather.com/swpod2009/0 ... 3t8oc6iq30

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2009, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 18:56
Messaggi: 120
astrometeo ha scritto:
Orientale?Occidentale credo o mi sbaglio?
Ciao Algol.Riporto anche il cme.
http://www.spaceweather.com/swpod2009/0 ... 3t8oc6iq30


Se non erro STEREO-B è sul bordo orientale :D

Immagine


In ogni caso, la prima delle due regioni attive è apparsa ed è senza macchie purtroppo. Intanto, da quanto leggo su spaceweather, gli esperti della NOAA hanno fatto una nuova previsione per il ciclo 24, con picco nel 2013 e intensità sulle 90 macchie...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 18:56
Messaggi: 120
Algol ha scritto:
In ogni caso, la prima delle due regioni attive è apparsa ed è senza macchie purtroppo. Intanto, da quanto leggo su spaceweather, gli esperti della NOAA hanno fatto una nuova previsione per il ciclo 24, con picco nel 2013 e intensità sulle 90 macchie...


Visibile anche il secondo mostriciattolo... entrambe le regioni continuano a produrre flare, ma in questo momento nessuna delle due ospita macchie.

Visto il trambusto che hanno fatto (tra brillamenti e CME), mi aspettavo qualche bella macchia di dimensioni interessanti, invece dobbiamo ancora rimandare...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 18:56
Messaggi: 120
errore


Ultima modifica di Algol il domenica 10 maggio 2009, 18:11, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 18:56
Messaggi: 120
Ecco le immagini

http://img161.imageshack.us/img161/5213/latesteit195full.gif

http://img161.imageshack.us/img161/3345/latest.jpg

http://img161.imageshack.us/img161/953/latestu.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagini bellissime!

Speriamo che il nostro sole si risvegli presto, vorrei osservare per la prima volta (e riprenderle perchè no!) queste famigerate macchie :)


Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 novembre 2008, 19:18
Messaggi: 7
Ah guarda Danziger,io ho comperato il filtro solare un paio di anni fa.....e fino ad ora ha preso quasi solo polvere... Speriamo bene! Un saluto a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 18:56
Messaggi: 120
Ora, io non voglio accanirmi, perché alla fine è un blog amatoriale... Però secondo me certi discorsi non stanno né in cielo né in Terra...

http://daltonsminima.wordpress.com/2009/05/14/dedicato-a-tutti-coloro-che-ancora-ritengono-scientificamente-validi-i-conteggi-del-2008-2009-io-non-ci-sto/

Ma perché non lasciamo che i professionisti facciano il loro mestiere??? e che cavolo... Sarà anche un blog amatoriale, ma a chi si affaccia per la prima volta sull'osservazione del Sole arrivano notizie completamente distorte!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me non ha tutti i torti invece. La questione delle macchie del 12/10/04 è incerta perché non sono ben chiari gli orari in cui sono comparsi quei 2 gruppi (uno sorto dal bordo e uno nato), ma il discorso sul confronto col 1913 è giustissimo: 100 anni fa non c'erano gli strumenti sofisticati di oggi che monitorano il sole 24 ore su 24, per cui molte macchiette microscopiche che vivevano poche ore all'epoca non venivano avvistate. Per cui si genera una distorsione nelle stime, ed è più che lecito pensare che in realtà questo minimo sia più basso di quello.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Proprio adesso hanno fatto una rettifica scrivendo quello che avevo detto io, cioè che si sono sbagliati sul conto delle macchie del 2004. Adesso invece c'è un interessante confronto col 1913.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 193 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010