1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 15:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 284 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 29  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2017, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 marzo 2017, 16:45
Messaggi: 89
Tipo di Astrofilo: Visualista
No Andrea sei tu che non riesci a capire quello che sto ripetendo da due giorni: in un corpo unico è improprio parlare di trasferimento dell'informazione. Il trasferimento avviene solo tra corpi distinti.

Così io spiego il fenomeno gravitazionale.

A mio parere, se la massa del Sole aumentasse all'improvviso, qui sulla Terra percepiremmo immediatamente gli effetti, come percepirebbe immediatamente l'aumento di forza il tiratore nel tiro alla fune se, dall'altra parte, si aggiungesse un altro uomo a tirare: in tal caso la fune unisce i due corpi, per cui l'aumento o diminduzione della forza si sente immediatamente.

Credo che ti sia capitato da bambino di giocare al tiro alla fine con un amichetto: se lasci la fune all'improvviso, l'altro cade immediatamente, e questo vale anche se la fune è lunga 100 chilometri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2017, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
elenoir ha scritto:
come percepirebbe immediatamente l'aumento di forza il tiratore nel tiro alla fune se, dall'altra parte, si aggiungesse un altro uomo a tirare: in tal caso la fune unisce i due corpi, per cui l'aumento o diminduzione della forza si sente immediatamente.

Infatti non e' cosi'. Questo violerebbe la relativita'. Infatti non esistono esempi per quello che vuoi dire perche' non e' possibile in nessun caso. E questa e' proprio la base della teoria della relativita', che non e' piu' in discussione da un pezzo.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2017, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Questa è la parte incriminata , dopo a casa lo rileggero' per bene


Allegati:
20170518_142911~4.jpg
20170518_142911~4.jpg [ 151 KiB | Osservato 1555 volte ]

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2017, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 marzo 2017, 16:45
Messaggi: 89
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
elenoir ha scritto:
come percepirebbe immediatamente l'aumento di forza il tiratore nel tiro alla fune se, dall'altra parte, si aggiungesse un altro uomo a tirare: in tal caso la fune unisce i due corpi, per cui l'aumento o diminduzione della forza si sente immediatamente.


Se metti in discussione anche questo, che peraltro è facilmente verificabile da chiunque, non so cos'altro dirti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2017, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15784
Località: (Bs)
elenoir ha scritto:
...
Se metti in discussione anche questo, che peraltro è facilmente verificabile da chiunque, non so cos'altro dirti.

Fune lunga 100Km ... :roll: ... e la misura del tempo come la fai? :roll:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2017, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
La fune si allunga e l altro non sente nulla

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2017, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 13:57
Messaggi: 267
elenoir ha scritto:
(...)
Così io spiego il fenomeno gravitazionale.
A mio parere, se la massa del Sole aumentasse all'improvviso, qui sulla Terra percepiremmo immediatamente gli effetti, come percepirebbe immediatamente l'aumento di forza il tiratore nel tiro alla fune se, dall'altra parte, si aggiungesse un altro uomo a tirare: in tal caso la fune unisce i due corpi, per cui l'aumento o diminduzione della forza si sente immediatamente.
Credo che ti sia capitato da bambino di giocare al tiro alla fine con un amichetto: se lasci la fune all'improvviso, l'altro cade immediatamente, e questo vale anche se la fune è lunga 100 chilometri.

Per quanto riguarda il Sole: no, perché l'interazione con l'esterno che dà luogo all'aumento della massa del Sole, anche se si tradurrebbe in una modifica della funzione d'onda collettiva, non darebbe luogo ad interazione gravitazionale superluminale con la Terra, ma ad un effetto assai diverso e che potrebbe anche andare esattamente contro quello che vorresti: se la massa fosse una variabile dinamica quantizzata (preciso 14 volte "se"), se Sole e Terra fossero particelle puntiformi (dunque non sistemi di particelle come sono in realtà), se costituissero una coppia entangled e se un agente esterno aumentasse la massa del Sole, quel che otterresti sarebbe non che Sole e Terra si attraggono in modo diverso all'istante, ma che, all'istante, la Terra potrebbe interagire in modo diverso con quel che la circonda (quindi, ferma restando la propagazione alla velocità della luce dell'interazione, attrarrebbe in modo diverso la Luna).

Per quanto riguarda la fune, spero che fosse esempio presentato per celia. L'interazione tra i due bambini si propaga non con la velocità della luce ma con quella del suono nel materiale della fune.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2017, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 marzo 2017, 16:45
Messaggi: 89
Tipo di Astrofilo: Visualista
GTBL parlavo di una ideale fune unificatrice.

Se contrai l'avambraccio, la mano si sposta immediatamente assieme all'avambraccio, perché fanno parte di una cosa sola, il braccio, e questo vale anche se hai un braccio di 149 milioni di chilometri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2017, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 13:57
Messaggi: 267
L'esempio di elenoir, che si riferisce ad un avambraccio di tipo non puramente ideale (in uno puramente ideale il movimento sarebbe limitato dalla velocità del suono, ossia dell'interazione, in uno reale sarebbe limitato dalle caratteristiche fisiologiche), ma inesistente, mi porta a parlare di un esempio reale di apparente moto superluminale.
Supponiamo di trovarci in riva al mare, con cielo coperto da nubi altissime, ad esempio cirrostrati sui 10 km di quota, e di avere in mano una torcia di potenza adeguata, sì da riuscire ad illuminare le nubi. Se si muove il polso con velocità sufficiente, il disco illuminato sulle nubi si muove a velocità superluminale. Tuttavia, non è una trasmissione superluminale (particelle illuminate in sequenza non comunicano tra loro per effetto del fascio in arrivo, anche se potrebbe accadere qualcosa, ad esempio una reazione chimica, per effetto del fascio stesso se di potenza adeguata). Certo, forse non è elementare trovare una torcia adeguata che possa essere tenuta in mano, ma l'effetto è reale e potrebbe essere attuato.
Entanglement quantistico come fenomeno di polso?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2017, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
e dopo questa caxxata. multipla (contiene pou' errori di quanto sua umanamente sensato cercare di spiegare)invito tutti a non rispondere piu'.

edit mi sono sovrapposto a gtlb

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 284 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 29  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010