1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 331 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 34  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2016, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
lo penso anch'io - anche se non penso che sia un troll.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2016, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
Ho cercato di spiegare a mio padre, che vi assicuro ha sale in zucca anche se non è un fisico, cosa significa che la velocità della luce è costante.

Se un oggetto si muove a 200 mila km al secondo, vedrà la luce viaggiare sempre a 300 mila km al secondo, anziché a 100 mila km al secondo come ci si aspetterebbe.

E mio padre ha detto : e come è possibile?

Io ho risposto: è possibile perché lo dice Einstein.

Ma l'ha dimostrato?

No, dico io, è un assunto indimostrato, bisogna avere fede!

Io invidio chi riesce a comprendere fenomeni così incomprensibili per la mente umana, ma io, forse per deformazione professionale, non credo alle cose impossibili fino a che non vedo il quadro della madonna trasformare il pianto in riso, esigendo cioè prove rigorisissime al riguardo, che vadano ben oltre la perfezione dei calcoli dovuta all'utilizzo di tecniche matematiche più evolute, e peraltro inventate da altri, ed esperimenti che provino cose diverse dalla curvatura dello spazio.

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2016, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Si ma sti conti tuoi ci sono , quelli di Einstein si , certo non è roba per chi non ha studiato e scusami ma come l hai detta è da cani :)
Allegato:
IMG_20160926_135248.jpg
IMG_20160926_135248.jpg [ 325.13 KiB | Osservato 1917 volte ]

Comprati questo, capiscilo e poi ne riparliamo.
Discutere di relatività senza matematica è come parlare di sesso senza averlo mai fatto , potresti avere delle sorprese

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2016, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
Vuoi dire che non sono riuscito a capire neppure cosa significa la costanza della velocità della luce?

Ma allora questa teoria è veramente una cosa per menti superiori.

Io preferisco starmene nella mia empirica normalità.

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2016, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma... Lennyus, credi che la velocità della luce sia costante? Davvero? :facepalm:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2016, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
Cristiano scusa, tu saprai meglio di me che l'energia cinetica è uguale a 1/2m * v2.

Secondo te il fatto che dipenda dal quadrato della velocità a cui viaggia il corpo dipende da motivi matematici o semplicemente dall'osservazione della realtà?

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Ultima modifica di lennyus il lunedì 26 settembre 2016, 13:05, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2016, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
La relatività speciale non ha calcoli "particolarmente" difficili, in quanto tratta
Allegato:
IMG_20160926_140109.jpg
IMG_20160926_140109.jpg [ 309.33 KiB | Osservato 1911 volte ]

Se la velocità della luce è costante nel vuoto, le equazioni prevedono certi comportamenti.
Ci sono dimostrazioni sperimentali che le cose funzionano così , iscriviti ad un corso di fisica e la' troverai le risposte. Ovviamente di matematica ne devi masticare parecchia.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2016, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
Puoi dirmi la tua opinione sulla domanda che ti ho fatto sopra?

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2016, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
lennyus ha scritto:
Cristiano scusa, tu saprai meglio di me che l'energia cinetica è uguale a 1/2m * v2.

Secondo te il fatto che dipenda dal quadrato della velocità a cui viaggia il corpo dipende da motivi matematici o semplicemente dall'osservazione della realtà?

l energia cinetica non esiste, ho fatto dei calcoli per confutare Leibniz , ma non li mostro .

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2016, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
Era solo per capire che approccio hai con la matematica

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 331 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 34  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010