1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Papa, sentita la dichiarazione della Hach, che diceva che il Bosone di Higgs "è Dio" si sta preoccupando. Intanto perchè apparentemente gli si è ristrettito molto. Poi ci hanno messo su le mani gli scenziati del Cern, e quando si tratta di scienziati c'è da aspettarsi solo guai, vedi la faccenda di Galileo. Poi si sarebbe aspettato qualcosa come minimo di eterno, invece non c'è stato il tempo di battere le ciglia che si era già sfatto. Si è rivolto al segretario di Stato Bertone e gli ha detto di darsi daffare, per non finire come Pininfarina... :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
ma questo bosone portatore della "massa" delle particelle c'entra qualcosa con l'ipotetica (ma nn ancora trovata se esiste) ,particella portatrice della gravita'... il gravitone?? :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, il Bosone è (dovrebbe essere se esistesse e se il modello fosse giusto) responsabile della massa inerziale, ossia del fatto che le particelle (e tutte le cose che vengono formate con esse) abbiano una massa. Il gravitone dovrebbe invece essere l'entità quantistica, diciamo pure corpuscolare, del campo gravitazionale, che è un'onda, nella visione dualistica corpuscolo/onda delle particelle e dei campi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come dice Fabio, Higgs dà solo a ogni particella la sua massa. In base a come ogni particella interagisce con il campo di Higgs avrà una massa più o meno grande.
Poi le masse generano i campi gravitazionali mediati dai teorici gravitoni.
Diciamo che Higgs è la causa (ci dice cos'è la massa) e il gravitone è l'effetto (media il campo gravitazionale generato dalle masse)

é come parlare di carica elettrica (posseduta intrinsecamente dalle particelle e non generata da un campo come quello di Higgs per la massa) e il campo elettromagnetico ^^

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2012, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15817
Località: (Bs)
andreaconsole ha scritto:

A me piace molto, anche per la grafica simpatica e dinamicamente divulgativa.
(Lo devo fermare di tanto in tanto per rifletterci ... magari esistesse anche in italiano!). :wink: :D

(Non so se ho capito bene, ma mi sembra che il fumetto si accompagni ad un dialogo tra due studenti alla mensa; come se i due si scambiassero le loro impressioni, in modo semplice e leggero, scarabocchiando su un quaderno, ma i concetti che girano sono basilari; è simpatico questo; in un modo o nell'altro è meglio che la gente comune venga interessata e coinvolta in questi discorsi, anche semplificando un po'; c'è una valanga di gossip frivolo ed inutile che travolge quotidianamente tutti, ahimè; come competere?)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010