fabio_bocci ha scritto:
Avevo messo un post, però non lo vedo più.
Pensare che esistano entità fisiche reali e vorrei dire tangibili, prive di dimensione è semplicemente assurdo. Se l'elettrone che ha una massa non dovesse avere dimensioni perchè dovrebbe avere dimensioni un protone che è circa 2000 volte più pesante? 2000 volte un punto è sempre un punto. Allora tutto l'Universo sarebbe un punto. Se poi un punto matematico potesse avere un peso sarebbe una cosa molto singolare, potrebbe inplicare che tutto l'universo dovrebbe essere "pieno", invece che praticamente vuoto, come invece risulta essere. Poi voglio aggiungere che se gli elettroni non avessero una dimensione allora i raggi beta non potrebbero incidere con la materia: non avendo essi dimensione, la sezione d'urto sarebbe zero, cosa che invece non è.
il protone è composto da quark più precisamente da 2 quark up, ed un quark down.
Per questo non si considera una particella puntiforme, proprio perchè composta da altre particelle.
L'elettrone invece, almeno allo stadio attuale delle nostre conoscienze, non risulta composto da altre particelle, viene perciò considerato puntiforme.
Ma semplicemente perchè non ha senso parlare di dimensioni fisiche, quando si parla di una particella elementare, in quanto non potendo penetrare al suo interno, non esiste modo di definirla.
Mi spiego meglio, come sappiamo un protone è formato da 3 quarks, però, per vedere questo, insomma per vedere la composizione interna, occorre mandare addosso al protone altre particelle, studiando le proprietà di partenza e di arrivo di queste particelle, si può rislaire alla composizione interna, ma anche alla distanza in cui un protone smette di essere visto come un protone, ed inizia a vedersi come composto da quarks, ed è questa quella che è cosniderata la dimensione fisica del protone.....
Spero di essermi spiegato!!