Fabius ha scritto:
Perché ho aggiunto "difficile da pensare"? Perché, come molti altri, mi chiedo come mai costoro non ci abbiano ancora raggiunto con una sonda o chissà cosa.
Beh, considera che già il segnale delle sonde Voyager ci arriva terribilmente debole. Già, perché non possiamo pensare, vista la magnitudine delle sonde che orbitano intorno alla terra, di poter "vedere" (in qualunque spettro) una potenziale sonda aliena. E la distanza del sistema solare è ridicola, se consideriamo tutte le necessità che occorrono per far sì che ci sia la vita. Se tutto va bene, l'alieno più vicino è a 4.2al di distanza da noi circa. Se consideri dove sono ora le sonde Voyager, anche supponendo che gli alieni per puro culo abbiano puntato al Sole (e perché farlo, visto che è una stella banalissima e molto poco interessante, oltre che comunissima)... insomma, ci siamo capiti

Inoltre c'è anche il problema dell'"altra forma di vita". Chi ci dice che forma abbia e di che tipo sia la vita? Non è detto che essa possa essere solo basata sul carbonio e di tipo organico.
Oppure questi esseri semplicemente non sono mai stati interessati all'esplorazione del cielo per un qualche motivo o non hanno mai inventato (o non ne hanno le risorse) niente di utile.
Questo sempre nell'ipotesi che ci sia qualche essere "alla nostra portata". Considerando le dimensioni dell'universo e le coincidenze necessarie affinché si sviluppi la vita basata sul carbonio, le probabilità che questa forma di vita segua un'evoluzione analoga alla nostra eccetera... Io mi domanderei piuttosto com'è possibile che qualcuno creda che ci siano degli alieni a spiarci

Cita:
Non dico che debbano raggiungerci pienamente, ma individuare anche tramite segnali elettromagnetici altra presenza nell'universo non penso sia impensabile.
No, c'è una probabilità su... Beh, tanto
