Ciao!!!
Ti aggiorno un attimo.
Ho collegato l'RM3100 ad Arduino (Mega).
Sono abbastanza emozionato: DIALOGANO TRA DI LORO (!) con lo sketch del link di un po' di post fa:
https://github.com/BrownSpaceEngineering/RM3100-Magnetometer/blob/main/RM3100%20Arduino%20Quick%20Guide.pdfSembra che si capiscano perché l'RM3100 restituisce una scarica di valori che all'inizio mi hanno solo inebriato perché non riuscivo a leggerli.
Allora ... IDEONA ... ho messo un
delay (5000) all'interno del
void loop.
Meraviglia!
X, y, z, le tre componenti di B e un altro dato che ha l'aria di essere il modulo del vettore B.
Per farla breve:
unità di misura dichiarate!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!microTesla!!!!!!!!!Sai, per me è una GODURIA!
microTesla!!!vuol dire non brancolare nel buio.
Ho provato con un magnete a 20 cm di distanza: REAZIONE! Bella soddisfazione.
Dunque. Mi sembra che l'RM3100 sia più serio.
Ora Ti chiedo: te la senti di procedere con l'RM3100? (Mi sembra di aver capito che lo possiedi)
(o non ce la fai col software e l'elaborazione dati?)
Pensi che ne valga la pena? Dai datasheet l'RM3100 mi sembra superiore rispetto all'MMC5983 con i sensori completamente integrati (un po' più economico peraltro).
Che ne pensi?
Poi facciamo tutte le prove che vuoi....