Yourockets
Ho letto l'articolo, è ben fatto ma non risolve il dilemma.
Mi pare che si possa definire il vuoto come lo spazio privo di materia, ma il nostro problema, soprattutto concettuale, è se sia possibile deformare lo spazio privo di materia. È tutto lì il problema. Io credo che questo non sia possibile, anche se si ammette che lo spazio vuoto non equivalga al nulla, perché il concetto di deformazione è intimamente connesso all'esistenza di materia che possa deformarsi.
In altri termini, lo spazio vuoto può anche non equivalere al nulla, contenendo onde, vibrazioni o altri fenomeni strani, ma se non contiene materia suscettibile non solo di essere deformata, ma anche di vincolare il movimento dei pianeti costringendoli a percorrere una determinata traiettoria, resterà pur sempre spazio che, pur non essendo assolutamente vuoto, è inidoneo a modificare, curvandola, la traiettoria del moto del pianeta.
Che tu mi dimostri che lo spazio è pieno di onde elettromagnetiche, magnetiche, gravitazionali, fasci di fotoni, muoni, eoni, e company, non avrai dimostrato che lo spazio è intriso di un elemento che, se deformato, è capace di deformare (rectius, curvare) la traiettoria di un pianeta, che è un bestione dal peso inimmaginabile e che, conseguentemente, le onde elettromagnetiche, magnetiche, i fotoni, i muoni, gli eoni, gli fanno solo il solletico, tant'è vero che tutti noi siamo circondati quotidianamente da campi elettromagnetici, magnetici, fasci di luce, ma le nostre traiettorie non vengono modificate granché per causa loro.
Per far curvare la traiettoria di un pianeta ci vuole l'imbuto di cui parlava GiulioT, ci vuole un telo, un reticolato, insomma un qualcosa che sia qualificabile come elemento materiale, avente cioè una massa visibile, quantificabile, anche con l'ausilio di sofisticati strumenti, ma dovrà essere qualcosa dotato di caratteristiche veramente eccezionali, perché ci vuole un elemento veramente eccezionale che, pur essendo invisibile, ha la forza di cambiare il tragitto di un buldozzer titanico che, prima di incontrare il campo gravitazionale, stava viaggiando di moto rettilineo.
_________________ Bisogna aspettare un altro po'...
|