1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 331 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 34  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
Il problema è che qui si parla di ipotetiche particelle che spostano i pianeti, il discorso è quindi diverso dalla meccanica quantistica, dove si sa benissimo che esistono.

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
No sei tu che lo dici

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
Scusa hai ragione, si parla della curvatura del vuoto...

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
No ne parli tu , noi parliamo della curvatura dello spaziotempo

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
Puoi chiamarla come vuoi, ma sempre curvatura del vuoto resta.

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
La curvatura dello spazio-tempo è stata verificata sperimentalmente (basti pensare alle immagini di Hubble delle lenti gravitazionali). Il vuoto assoluto, nell'universo, non esiste.

Comunque io mi sono appena immatricolato a fisica, se vuoi andiamo ai corsi insieme :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
che non è vuoto.
leggi un po' questo, è divulgativo, ma serio, chiaro e ben fatto.
http://www.humnet.unipi.it/slifo/vol8.2/Ruoso8.2.pdf

che poi tu abbia problemi con la curvatura dello spazio tempo ma accetti senza riserve il dualismo onda particelle (e considera che per entrambi i concetti altamente controintuitivi l'unica ragione per poterli accettare è la presenza di prove sperimentali) è un mistero grande quanto la natura dello spazio...


come ti ha detto tuvok, sono parole che vengono usate per tradurre in forma analogica concetti non comprensibili pienamente attraverso il linguaggio ordinario e la cui corretta formulazione richiede il ricorso alla matematica. aggiungo che non bisogna mai dimenticarsi che, oltretutto, si parla di modelli non di verità o di realtà concrete.
lo spaziotempo può essere curvo o meno, ma la validità della teoria della relatività non è data dalla sua aderenza alla realtà in termini di descrizione verbale, ma dalla sua capacità di produrre previsioni testabili, ripetibili e affidabili, questo è il suo modo di aderire alla realtà e in questo senso possiamo dire che è "vera". ad un livello di approssimazione diverso, dato che non è in grado di prevedere nè descrivere tutti i fenomeni che è in grado di prevedere e descrivere la relatività generale, anche la meccanica newtoniana è "vera" nel senso che produce risultati ripetibili testabili e affidabili.
con ogni probabilità prima o poi la modellizzazione della relatività generale verrà superata da una teoria diversa che sarà in grado di "fare" tutto quello che può "fare" la relatività generale e anche quello che non può fare.
ma stai tranquillo che è improbabile che quella teoria assomigli ad una versione leggermente aggiornata della meccanica newtoniana.

m31gio ha scritto:

Comunque io mi sono appena immatricolato a fisica, se vuoi andiamo ai corsi insieme :mrgreen:

e questa si che è una cosa che fa piacere leggere! :beer:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
Una domanda, secondo te lo spazio-tempo (o il vuoto, se preferisci ), non è curvo? E cosa significa che lo spazio -tempo è curvo (o non lo è)?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2016, 0:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
Yourockets

Ho letto l'articolo, è ben fatto ma non risolve il dilemma.

Mi pare che si possa definire il vuoto come lo spazio privo di materia, ma il nostro problema, soprattutto concettuale, è se sia possibile deformare lo spazio privo di materia. È tutto lì il problema. Io credo che questo non sia possibile, anche se si ammette che lo spazio vuoto non equivalga al nulla, perché il concetto di deformazione è intimamente connesso all'esistenza di materia che possa deformarsi.

In altri termini, lo spazio vuoto può anche non equivalere al nulla, contenendo onde, vibrazioni o altri fenomeni strani, ma se non contiene materia suscettibile non solo di essere deformata, ma anche di vincolare il movimento dei pianeti costringendoli a percorrere una determinata traiettoria, resterà pur sempre spazio che, pur non essendo assolutamente vuoto, è inidoneo a modificare, curvandola, la traiettoria del moto del pianeta.

Che tu mi dimostri che lo spazio è pieno di onde elettromagnetiche, magnetiche, gravitazionali, fasci di fotoni, muoni, eoni, e company, non avrai dimostrato che lo spazio è intriso di un elemento che, se deformato, è capace di deformare (rectius, curvare) la traiettoria di un pianeta, che è un bestione dal peso inimmaginabile e che, conseguentemente, le onde elettromagnetiche, magnetiche, i fotoni, i muoni, gli eoni, gli fanno solo il solletico, tant'è vero che tutti noi siamo circondati quotidianamente da campi elettromagnetici, magnetici, fasci di luce, ma le nostre traiettorie non vengono modificate granché per causa loro.

Per far curvare la traiettoria di un pianeta ci vuole l'imbuto di cui parlava GiulioT, ci vuole un telo, un reticolato, insomma un qualcosa che sia qualificabile come elemento materiale, avente cioè una massa visibile, quantificabile, anche con l'ausilio di sofisticati strumenti, ma dovrà essere qualcosa dotato di caratteristiche veramente eccezionali, perché ci vuole un elemento veramente eccezionale che, pur essendo invisibile, ha la forza di cambiare il tragitto di un buldozzer titanico che, prima di incontrare il campo gravitazionale, stava viaggiando di moto rettilineo.

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2016, 5:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Invece la tua gravità come funziona?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 331 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 34  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010