1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 16:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
cavolo..-ma comè che dalla fisica si è passati alla filosofia? :mrgreen:

ma se anche i fisici che la studiano dichiarano che la fisica quantistica è "quanto" 8) di piu' lontano dalla percezione fisica e mentale dell'essere umano e della sua vita di tutti i giorni??

E' sempre successo nella storia..ci sono le scoperte vere, i ciarlatani, le storpiature..le teorie rubate etc..
Il bello è anche discuterne. Senza urtarsi troppo o altro..in fondo la diatriba su Dio e la scienza fa parte del nostro essere..e se come ha scritto qualcono, la ricerca è bella perchè infinita, allora finchè ci saranno cose da scoprire ci saranno persone convinte che DIO esiste e viceversa.

ma alla fine, tanto rumore per nulla? che implicazioni ci sono nell'immediato? ma sono rimasto solo io a pensare che cmq molte scoperte non vengono enunciate o tenute segrete per motivi militari? nel passato è sempre stato cosi. Per quale motivo dovrebbe essere diverso oggi?

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se fossi maligno, e non lo sono, :twisted: dovrei dire che per giustificare l'esistenza della struttura più costosa esistente al mondo nel campo della ricerca, in tempi di vacche magre, anzi magrissime, prima si supera la velocità della luce, poi si trova la particella di Dio... poi... poi...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo faccio io il maligno. :roll:
Licenzieranno anche questo PR, instaurando una vera moda al CERN....
Ma tu che dici, non vale la pena barattare due poveri PR per due super spot a livello mondiale?

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 13:57
Messaggi: 267
Ho appena prenotato una camera d'albergo.
Ovviamente, una camera muonica.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 17:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: questa è proprio bella

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raga, torniamo in argomento! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 13:57
Messaggi: 267
Propongo di bandire il termine "particella di Dio" da questo forum sia per i motivi indicati dallo stesso Higgs, sia per il fatto che, se anche si è fatto (ovviamente ci vuol la conferma) un passo verso l'unificazione di tutte le interazioni, la gravità è ancora fuori (sono del tutto fuori luogo le parole della Hack; ho ascoltato la sua intervista originale, e devo ribadire quel che ho detto in un mio intervento sopra). La GUT (grande unificazione) non contempla la gravità.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 7:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
concordo. ma cosa ha detto la Hack?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15817
Località: (Bs)
GTBL ha scritto:
Propongo di bandire il termine "particella di Dio" da questo forum sia per i motivi indicati dallo stesso Higgs, sia per il fatto che, se anche si è fatto (ovviamente ci vuol la conferma) un passo verso l'unificazione di tutte le interazioni, la gravità è ancora fuori ...

:wink: Quoto. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 10:12
Messaggi: 31
Avrebbe detto ciò:
http://video.repubblica.it/dossier/boso ... 9942/98321

Ma anche la giornalista ci mette davvero del suo...

"fantastica" anche la voce fuori campo che manifesta un fantomatico "Aaaaaah" al dire della giornalista «Adesso dicono che l'universo è più stabile, ma in che senso??» voce in sottofondo «Aaaaaaah» a 02:41

Zukkattack ha scritto:
GTBL ha scritto:
E' importante che ci sia comunicazione su ciò che si fa, e che magari chi si professa "scienziato" non spari scemenze se intervistato (io spero che quel che un'amica fisica teorica mi ha detto sull'intervista di ieri della Hack sia un'esagerazione sua, e non quanto la vegliarda ha davvero detto! Noi tutti sappiamo che la Hack sa il fatto suo quando parla di fisica stellare, ma non capisce nulla di nulla di cosmologia e fisica delle particelle - mi ha fatto accaponare la pelle quanto ho letto in un suo libro divulgativo di una quindicina di anni fa, non ne ho poi visti altri dell'emerita perché quello mi è bastato - ma non credo che l'opinione media del cosiddetto "profano" sia quella, che potrebbe prender per oro colato affermazioni che non saprei come classificare, o meglio come bollare).


Cosa avrebbe detto?

_________________

Apparecchiatura:
Solo gli occhi (per ora)
Best Quote:
«Quelo, c'é vita nell'Universo?»
«Mah 'ggiusto n'pò il sabbato sera, ma'ppoca roba»
(Quelo)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010