1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
Cmq se leggete sul sito della nasa promettono di tornare sulla luna entro il 2020... dai che non manca tantissimo..

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella la testimonianza di Aldrin

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un'altra cosa: i LEM allunavano quasi senza motore, ma per decollare dovevano accendere il motore principale, e lasciavano dei segni, visibili sia dalle foto fatte durante il decollo, sia in una foto presa dalla sonda Clementine sul sito di Apollo 15:

http://www.space.com/missionlaunches/mi ... 10427.html

L'archivio completo della missione Clementine è qui:

http://nssdc.gsfc.nasa.gov/planetary/clementine.html

Ovviamente la foto di Clementine è meno nota di quelle dei complottisti.

PS: nell'articolo che ho linkato si parla di tracce lasciate dall'allunaggio, ma su altri articoli in formato cartaceo si dava l'interpretazione che le tracce siano soprattutto quelle lasciate dal decollo, che ha smosso più regolite. Io propendo per questa interpretazione.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2007, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 22:29
Messaggi: 149
Forse, già prima del 2020, ci potrebbe essere una bella " novità " (non una missione umana), prevalentemente italiana, sull'altra faccia della Luna, per ora solo un idea a mesi si saprà...niente di ufficiale ne di ufficioso..indiscrezioni da fonti certe.. 8)
Chi vivrà vedrà...famme grattà va :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 0:19 
Helio ha scritto:
Forse, già prima del 2020, ci potrebbe essere una bella " novità " (non una missione umana), prevalentemente italiana, sull'altra faccia della Luna, per ora solo un idea a mesi si saprà...niente di ufficiale ne di ufficioso..indiscrezioni da fonti certe.. 8)
Chi vivrà vedrà...famme grattà va :?


GIù LE MANI dalla faccia nascosta della Luna! Immagine
Per il perchè vedi: http://www.geocities.com/priapus_dionys ... idoni.html

Clear and dark skies!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 0:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 22:29
Messaggi: 149
Bruno Moretti IK2WQA ha scritto:
Helio ha scritto:
Forse, già prima del 2020, ci potrebbe essere una bella " novità " (non una missione umana), prevalentemente italiana, sull'altra faccia della Luna, per ora solo un idea a mesi si saprà...niente di ufficiale ne di ufficioso..indiscrezioni da fonti certe.. 8)
Chi vivrà vedrà...famme grattà va :?


GIù LE MANI dalla faccia nascosta della Luna! Immagine
Per il perchè vedi: http://www.geocities.com/priapus_dionys ... idoni.html

Clear and dark skies!


Sai non la sapevo questa...bella iniziativa..però:
"Per nostra fortuna madre natura ci ha regalato una Luna che ha una faccia sempre opposta alla Terra, cioè naturalmente radioschermata anche rispetto ai satelliti geostazionari.
In questa zona, nel cratere Daedalus, i nostri discendenti potranno costruire un radiotelescopio totalmente RFI-free, sia per continuare le ricerche di radioastrofisica ormai impossibili sulla Terra, sia per cercare di discriminare dal noise i debolissimi segnali provenienti da eventuali civiltà extraterrestri (SETI)."....
"Ma il lungimirante Maccone, che è anche brillante scienziato Alenia Spazio, rileva e sottolinea che tutto questo sarà possibile SOLO ED ESCLUSIVAMENTE SE..la faccia nascosta della Luna sarà dichiarata bene dell'umanità"...

quel solo ed esclusivamente se che stona, non ti pare? :? ...

come dire" su questa fascia costiera per evitare l'urbanizzazione selvaggia, dichiariamola area protetta..però ci facciamo noi un bell'albergo e un pò di case, così non c'è bisogno che ne facciano altre. Vabbeh allora d'accordo..pensiamo a tutto noi"...credimi dietro a tutte ste cose, c'è sempre la politica d'interesse...spero di sbagliarmi!! :wink:

Per me: o si tocca o non si tocca...

cmq..forse nn c'è bisogno di aspettare fino al tempo dei nostri discendenti...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 1:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 22:29
Messaggi: 149
Un OT..mi sto spulciando il suo sito Dott.Moretti :P veramente interessante :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 2:00 
Helio ha scritto:
Un OT..mi sto spulciando il suo sito Dott.Moretti :P veramente interessante :wink:


Grazie! Ti sto "vedendo". :wink:

Ma dammi del tu. Non sono così vecio.
Noi Woodstockiani Immagine non invecchiamo mai. :wink:


Ultima modifica di Bruno Moretti IK2WQA il domenica 15 luglio 2007, 2:08, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 2:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 22:29
Messaggi: 149
Eheheh..guarda guarda...senti ma "neurodelirare"...me la posso rivendere? Stavo leggendo l'articolo sul paradosso di Fermi è un falso".Bello l'articolo. Interessante anche le sezioni sulla radioastronomia amatoriale...belle quelle tue scalate èèè.
Lo sai avevo immaginato che la sigla nel tuo nick fosse uno di quei strani codici radioamatoriali...un mondo che non ho mai approfondito ma che mi ha sempre affascinato, mi da un non so cosa di romantico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 2:10 
Helio ha scritto:
Lo sai avevo immaginato che la sigla nel tuo nick fosse uno di quei strani codici radioamatoriali...


:shock:
Lo è!


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010