1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 14:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 351 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 36  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2023, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3206
Località: Verona
Heisenberg non c'entra una beata fava con i ragazzi di Fermi...lo sai.
Non erano arroganti, guardavano il mondo senza troppe seghe mentali, guarda cosa era riuscito a combinare Croce alla scuola, ancora oggi ne paghiamo le conseguenze...
La divisione tra le culture è una mostruosità che avrebbe fatto inorridire persino Leonardo, per non parlare di Galileo, ovviamente !

PS proprio perché conoscevano anche la "filosofia" del nazismo, la deridevano e disprezzavano...

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2023, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15758
Località: (Bs)
A scanso di equivoci, non ho aperto questo topic per fare troppa filosofia, anche se di filosofia abbiamo bisogno, certo.

Cerco di tornare sul binario proponendo un piccolo riassunto di biologia.
Sono cose note. Le avevo studiate da giovincello e, certo, mi avevano interessato.
Poi però le ho quasi dimenticate.
Ora, rivedendole, mi sembrano sbalorditive e mi lasciano a bocca aperta, non so che farci.
Che cosa c'è di astronomico?
C'è che si sono avverate sul Pianeta Terra partendo da elementi insignificanti e che vogliamo cercarle altrove.

Mini lezione: struttura e funzioni del DNA
Allegato:
Orig_Vita_04.jpg
Orig_Vita_04.jpg [ 1.4 MiB | Osservato 732 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2023, 6:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Era solo un esempio carissimo :) comunque sicuramente su una cosa hai ragione: vale la pena di leggerli (erano comunque figli di una visione filosofica di stampo positivistico). E lì leggerò.
La rivoluzione di Galileo essendo innanzitutto di metodo è una rivoluzione anche filosofica....ma leggiti Feyerabend ( che non era Croce: c'è filosofo e filosofo... Croce era qualcosa di ammuffito anche da vivo :) Feyerabend aveva studiato anche la fisica, sapeva di cosa parlava. E il punto non è pensare che avesse ragione, ma farsi stimolare da lui.). Un abbraccio

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2023, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15758
Località: (Bs)
Guardate che apprezzo molto queste digressioni filosofiche.
Tuttavia in questo momento mi abbandono all'istinto, senza schemi di sorta.

Il fatto che la Vita abbia dei contenuti così complessi mi rapisce, è più forte di me.
Non voglio vederci la mano di un Dio, non mi interessa.
Di sicuro si passa da qualcosa di poco organizzato a strutture altamente specializzate.
Prima di tutto voglio rendermi conto del grado di complessità in gioco.
Sono cose note, ok. Ma non abbastanza.
In secondo luogo vorrei immaginarmi il come. Come si passa dalla fanghiglia al palazzo scintillante.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2023, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15758
Località: (Bs)
Continuo a pescare a caso come un povero ignorante in cerca di conoscenza sotto forma di elemosina, lo riconosco. Uso YouTube per comodità, anche se non è il massimo della libidine, comunque talvolta qualche video dà l'idea della questione, se si riesce a tollerare la pubblicità oramai martellante.
Ebbene. Un passaggio cruciale per la Vita è la definizione dell'essere vivente (pensiamolo unicellulare), definizione fisica, intendo, tramite una parete chiusa, un sacchetto, una membrana.
Beh sì, è scontato, è logico, banale, elementare. Lo sanno anche i bimbetti dell'asilo.
Eh sì. Ma guardate che razza di complicazione comporta la membrana cellulare ... e poi pensate che si è formata tranquillamente e spontaneamente ... per desiderio di talune molecole che ne amavano delle altre ...

La membrana plasmatica (tratto da Saraceni, Strumia)
Allegato:
Orig_Vita_05.jpg
Orig_Vita_05.jpg [ 473.43 KiB | Osservato 702 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2023, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
Per meravigliarsi bisogna andare oltre..
https://it.wikipedia.org/wiki/Energia_del_vuoto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2023, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
e perchè mai ? non credo ci sia una soglia... :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2023, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15758
Località: (Bs)
Eccerto che mi meraviglia anche questo!
Ma stiamo parlando di eccezionalità della Vita sui pianeti. :wink: :mrgreen:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2023, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
I pianeti, e quindi anche le cellule, sono fatti da atomi, elettroni, neutroni, protoni, quanti e altre graziose particelle :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2023, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23649
io credo che "la meraviglia" di ippo (e non solo) non sia solo (o non sia tanto) riguardo alle particelle di cui siamo fatti noi, i pianeti, le pietre e, forse, anche i tifosi della juve... ma di come sia stato possibile che si siano organizzati al punto da consentirci di parlarne ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 351 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 36  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010