1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 22:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 205 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2016, 17:10 
Ogni giorno vengono presentate teorie e ipotesi nuove e contrastanti. Il fatto è che si tratta di teorie non del tutto verificate e comunque allo stato attuale valide solo in alcuni casi particolari e non in generale.
Questa è di oggi:
http://www.media.inaf.it/2016/12/12/eme ... k-lensing/


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2016, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Interessante, sembra quasi la stessa cosa che ho postato io per aprire il topic :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2016, 17:14 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15803
Località: (Bs)
Repetita juvant. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2016, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello che mi sconvolge e' che due articoli identici possano essere stati scritti da due persone differenti :think:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2016, 17:20 
..azzolina.. non mi ero accorto. Si tratta di capire se due persone diverse hanno fatto il copia-incolla oppure se si tratta della stessa persona con due pseudonimi che pubblica su diversi siti..


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2016, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
oppure..entanglement :mrgreen:

Scherzi a parte, c'e' scritto in fondo all'articolo di Astronomia.com un sibillino "Articolo divulgativo originale pubblicato su Media INAF." che dovrebbe lasciar intendere che l'autore si e' preso la liberta' di riportarlo paro paro...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2016, 17:24 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15803
Località: (Bs)
andreaconsole ha scritto:
oppure..entanglement :mrgreen: ...

Merita un quote :please: :clap:

E' bello perché le teorie nuove dovrebbero però risolvere anche i problemi vecchi
(che le vecchie teorie risolvevano, dettaglio non trascurabile).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2016, 19:47 
Ippogrifo, hai piena ragione. Pensa se un giorno si potesse dividere 10 per 3. L'Unità dei Campi spiegherebbe tutti i quesiti attualmente irrisolvibili con la triplicità dei campi. Questo avverrà sicuramente, e io vivrò quei tempi futuri. Poi, racconterò e spiegherò tutto a tutti quelli che sono stati ad aspettarmi.
Insomma, attualmente i fisici sono come un selvaggio, che vedendo per la prima volta la sua faccia su uno specchio, inevitabilmente crede che una persona stia proprio dietro lo specchio. E invece é solo una sua illusione. Così potrebbe essere il caso della materia che genera gravità. E la cosiddetta "materia oscura"? Quella non esiste proprio. Le teorie che non riescono a sganciarsi da essa e gli esperimenti che non la trovano sono le une le credenze di quel selvaggio, gli altri come il voler vedere chi effettivamente c'è dietro lo specchio. Perché non rovesciare le vedute della Fisica? 100 anni fa é successo, e che successo! Lo stesso scorrere del tempo, noi lo percepiamo continuo, potrebbe anche essere quantizzato.
Personalmente penso che non sono la massa, il tempo,la lunghezza, la carica elettrica ecc. le grandezze fondamentali di madre Natura. Quali sono?
Un individuo senza il tatto che mondo percepirebbe? L'uomo é un infelice proprio perché vuole capire, mentre sa solo che deve morire.


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2016, 20:02 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15803
Località: (Bs)
Capisco Giovanni19.
Però non desideravo essere così drastico.
Per me il buon vecchio è sempre Einstein.
I nuovi sono gli studiosi che tentano, giustamente, di andare oltre.
Volevo solo dire che spesso accade che la teoria nuova che si afferma contiene quella vecchia.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2016, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
Guarda Giovanni che oggi la teoria più accreditata non è quella secondo cui la gravità è generata dalla materia, ma quella secondo la quale la gravità è la conseguenza della curvatura dello spazio.

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 205 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010