Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43 Messaggi: 16145 Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
|
Non è l'mmagine è piu il commento (anche se non glie ne faccio una colpa) che dà l'impressione di "tanta luce, chebbello!", anche Parmitano (od era Vittori?) fece molte foto simili quando (o dopo che) venne installata la "cupola" sulla ISS, ma almeno lui mise l'accento sulla questione IL nei suoi commenti (non ricordo su quale social).
_________________ Il Cielo a domicilioAstroMirasoleNewton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.
|
|