SkyW@lker ha scritto:
Permettendo che come spiegazione ai figli mi limiterò all'universo sferico visibile che è anche concettualmente più semplice

, a me, per definizione piace mettere tutto in discussione.
Chi ha stabilito che non c'è un fuori, dare per assunto questo mi sembra limitativo.
Se il nostro universo fosse un buco nero (è un esempio), potremmo tranquillamente affermare che all'esterno non c'è niente, ma niente come noi lo intendiamo; nella realtà esiste un'altro universo (tipo l'armadietto della stazione in Man in black).
Se poi parliamo di dimensioni, di quelle ce ne sono 11 (secondo la teoria delle stringe se on ricordo male) ed anche in questo caso il nostro è un vedere limitato che non ci permette di prendere per assunto "il fuori non esiste"
(senza voler essere dio

)
O NO!?
N.B.:
Le mie poche conoscenze sono dovute a Discovery Channel

che non è da escludere, propinino una marea di ca//@|e.
nessuno ha stabilito che non ci sia un fuori, semplicemente al momento non abbiamo strumenti per stabilirlo, possiamo speculare liberamente in materia, ma semplicemente non si sa. nè, come ti dicevo è ben chiaro cosa si intenda per fuori (e il mio discorso diprima, praticamente identico a quello di ghiso che non avevo letto

aveva come corollario che in effetti, forse, un fuori va pensato in senso "dimensionale" - un fuori che abbia altre dimensioini)
sulle 11 dimensioni della/e teoria/e delle stringhe, lascerei perdere... siamo praticamente nel campo delle speculazioni matematiche e al momento quella che sembrava una promettente teoria per unificare meccanica quantistica e relatività generale sembra una strada ferma, portatrice sicuramente di grandissime scoperte matematiche, ma fisicamente, di fatto, non testabile (non a caso qualcuno ha scritto un libro che si intitola "neppure sbagliata" ).
il tutto a quanto posso capire io dal basso della mia impreparazione scientifica.
mi sembra anche che se ne parli molto meno di una decina d'anni fa.