Il Sole mostra sovraimposti gli spettri di tutti gli elementi, non solo di quelli sino al ferro. Per la verità il Sole sta ancora sintetizzando elio da parte dell'idrogeno e, per nostra fortuna, non ha ancora cominciato a sintetizzare gli elementi successivi, cosa che probabilmente farà una volta terminato l'idrogeno. La presenza di praticamente tutti gli elementi (però in quantità modeste) si spiega con il fatto che il Sole è una stella di seconda generazione, rispetto a quelle che si sono formate primariamente dopo il Big Bang. Quindi ha inglobato oltre all'idrogeno anche i metalli che erano presenti nelle nubi di polvere interstellare, formatesi dalle supenovae delle stelle antecendenti.
_________________ “Ciò che non ha termine non ha figura alcuna” Leonardo da Vinci
|