Circa quali modelli inflazionistici vengono esclusi,
http://arxiv.org/abs/1303.5082 della Planck Collaboration, che dice chiaramente

Cita:
The Planck data thus shrink the space of allowed standard inflationary models, preferring potentials with V'' < 0. Exponential potential models, the simplest hybrid inflationary models, and monomial potential models of degree n > 2 do not provide a good fit to the data.
Piu' chiaro di cosi'

c'e' questo
http://arxiv.org/abs/1304.2785che non e' della Planck Collaboration ma dal titolo (Inflationary paradigm in trouble after Planck2013) potrebbe contenere qualche informazione utile a capire.
Questo
http://power.itp.ac.cn/~huangqg/Publications/JCAP-A%20polynomial%20f(R)%20inflation%20model.pdflo metto solo perche' il titolo fa davvero pensare che le teorie inflattive siano insomma una trasformata dei dati, per conformarli al modello preesistente. E la trasformata, piu' e' di grado alto, meglio approssima. Idea mia, sia chiaro...
Qui ci sono piu' disegnini, sembra piu' didattico/divulgativo tanto che fa la classifica dei vincitori e perdenti, tra la famiglia di teorie inflazionistiche (di cui c'e' una vera inflazione

)!
http://motls.blogspot.it/2014/03/bicep2 ... 5143880588E dice anche una cosa molto interessante...
Cita:
Using a more political attitude, the #1 winner is the Big Oil. The core of the funding for BICEP/Keck ($2.3 million) was provided by the Keck Foundation named after William Myron Keck, the founder of the Superior Oil Company that became a part of ExxonMobil.
Concordo e aggiungo di mio: guardate il tono del paper originale del BICEP2, e' un'elogio alla teoria. Nulla e' problematico. Gioiamo!
Guardate i toni della Planck Collaboration, da vero articolo secondo me.
Guardateci anche uno scontro USA-EU.........
Personalmente non riesco a vedere una conferma, al massimo una conformita', di un metodo di indagine alle "prime prove". Se l'attrezzatura non era straordinaria, sara' stata l'idea. Ma vedere insieme l'introduzione di una idea straordinaria, e solo un settore di cielo senza quindi una visione di pattern generali (appunto specie dopo la Planck), mi pare... frettoloso per avere capacita' di evidenza delle onde primordiali. C'e' segnale ok ma magari abbiamo scoperto i pulsar della frequenza e non erano gli alieni. E' il momento delle indagini, non delle conferme. Tra l'altro in un qualche articolo si precisa che il sigma5 non e' riferito al segnale ma.. bo all'invarianza del.. comma bis (come dire Antani).
Infatti mi piace molto questo, tra tutti i link che ho postato, lo suggerisco, questo qui fa veramente un analisi con i "se" ed i "se non":
http://profmattstrassler.com/2014/03/17 ... inflation/E riporto:
Cita:
As always, I have to caution you that although I’m fairly impressed, and reasonably optimistic about this measurement, it is a measurement by only one experiment. Until this measurement/discovery is confirmed by another experiment, you should consider it provisional. Although this is too large a signal to be likely to be due to a pure statistical fluke, it could still be due to a mistake or problem, or due to something other than gravitational waves from inflation. The history of science is littered with examples;
Quindi capisco bene la sensazione di Fabio, di "desiderata", o comunque di frettolosita'. Pero' vorrei sottolineare che citare Galileo e' secondo me un errore storico, fomentato peraltro molto ma molto bene (ma la divulgazione trabocca di fesserie accuratamente protette, vedi il colpevolizzare la Chiesa di "terrapiattismo", gran boiata).
http://sedconfidite.blogspot.it/2009/11 ... ienza.htmlhttp://books.google.it/books?id=0yp84mm ... ta&f=falsehttp://www.astrofilisavonesi.it/special ... va-scienza (gruppo di astrofili! WOW astrofili che vanno a scavare nell'epistemologia. Pensavo esistessimo solo Emiliano ed io con questa fissa

)
http://vaticandiplomacy.wordpress.com/2 ... ratzinger/Ma pensa un po'... Ratzinger ha citato Feyerabend... veramente incredibile la mistificazione di questo patetico episodio baronal-accademico...
Riassumendo; buona partenza, vediamo gli sviluppi, noi cerchiamo di creare un po' di conoscenza collettiva, spero che i link siano d'aiuto, o per lo meno di piacevole lettura.