1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 aprile 2013, 23:24
Messaggi: 90
Grazie Fram,
era proprio quello che cercavo ... bisogna fare qualche conversione ... ma funziona (fatto il check con i casi "estremi").
Allego un file xls per chi è interessato: EDIT: Aggiunto il calcolo con le coordinate equatoriali ....
Allegato:
ang_calc.xls [19 KiB]
Scaricato 55 volte
...

Grazie 1000,
Qa'Plà!
Stefan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
ah, bene!
e in cosa sarebbe diverso da quello che ho scritto io? ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 aprile 2013, 23:24
Messaggi: 90
come dicevo prima le mie conoscenze sono limitate .... la formula di Fram mi è sembrata più semplice .... anche se devo ammettere che non la capisco (in questo momento). Prima o poi devo riprendere tutta la matematica visto che ho iniziato questo hobby.

Grazie,
Stefan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
stefan.grecu ha scritto:
c'è qualcosa che non mi quadra (R->infinito) ... ma ci proverò ("a neutralizare l'R"?) ...
Stefan

da questa formula intermedia:

Immagine

vedi che ro si elimina e ti rimane solo da estrarre epsilon che è appunto l'angolo tra i due punti...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
stefan.grecu ha scritto:
come dicevo prima le mie conoscenze sono limitate .... la formula di Fram mi è sembrata più semplice .... anche se devo ammettere che non la capisco (in questo momento). Prima o poi devo riprendere tutta la matematica visto che ho iniziato questo hobby.

Grazie,
Stefan


è esattamente identica alla formula di epsilon che ti avevo linkato ;)

Immagine

edit: P e Q sono le stelle, tetha le altezze e "fi" gli azimut

comunque se dici quale difficoltà vedi magari possiamo provare a superarle :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010