1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Curvatura spazio temporale??
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 23:21
Messaggi: 63
Località: Ripatransone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per le risposte, ora ho capito che non si tratta di curvatura spazio temporale il fatto che il tempo è diverso tra l'individuo che viaggia ad una velocità prossima a quella della luce (visto che alla velocità della luce la massa sarebbe infinita) e l'osservatore fermo sulla terra, ma questo vuol dire che, se un giorno avremmo della navicelle in grado di viaggiare a quelle velocità potremmo coprire spazi di anni luce in poche settimane,ma tornando sulla terra avremo ad aspettarci i nostri pronipoti??

_________________
Stefano Pompei

Osservo con:Meade LigthBridge 12" Deluxe oculari: Meade 26mm 2" UWA 70°,Meade 16mm 1,25" SWA,Planetary 4mm 1,25" HR, meade 6,7mm 1,25" MA,Barlow meade 2x.



http://stefanopompei67.blogspot.com/
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curvatura spazio temporale??
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
una astronave reale deve tenere conto delle accelerazioni (che sono elevatissime per portare una astronave quasi a c) diventa tutto un pò complicato, comunque si alla fine chi viaggia a velocità della luce invecchia meno!
http://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_dei_gemelli

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curvatura spazio temporale??
MessaggioInviato: sabato 20 aprile 2013, 0:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 13:57
Messaggi: 267
Il processamento dei dati GPS tiene conto delle alterazioni dello scorrere del tempo a bordo dei satelliti (scandite da orologio atomico) dovute a effetti di relatività ristretta (moto orbitale del satellite attorno alla Terra, moto orbitale del sistema Terra-Luna attorno al Sole) e effetti di relatività generale (la Terra è pur sempre vicina, e non è certo puntiforme per il satellite).
Si tratta di effetti misurabili. Se non se ne tenesse conto, i GPS, semplicemente, non funzionerebbero.
Si processano i dati in modo da ricondursi ad un sistema di riferimento inerziale (centro di massa del Sistema Solare).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010