Grazie per le risposte, ora ho capito che non si tratta di curvatura spazio temporale il fatto che il tempo è diverso tra l'individuo che viaggia ad una velocità prossima a quella della luce (visto che alla velocità della luce la massa sarebbe infinita) e l'osservatore fermo sulla terra, ma questo vuol dire che, se un giorno avremmo della navicelle in grado di viaggiare a quelle velocità potremmo coprire spazi di anni luce in poche settimane,ma tornando sulla terra avremo ad aspettarci i nostri pronipoti??
_________________
Stefano Pompei
Osservo con:Meade LigthBridge 12" Deluxe oculari: Meade 26mm 2" UWA 70°,Meade 16mm 1,25" SWA,Planetary 4mm 1,25" HR, meade 6,7mm 1,25" MA,Barlow meade 2x.
http://stefanopompei67.blogspot.com/