1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
peccato che molli, in fondo non è diffcile...
se avessi capito che intendevi mollare magari ti facevo uno screencast didattico :?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non mi sembra che intenda mollare...non l'ho intesa così, comunque possiamo sempre rimediare.
cerco il link di 'stamattina

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di yourockets il lunedì 18 giugno 2012, 15:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
eccoci

http://www.phy6.org/stargaze/Iseason.htm

chiaro, non molto approfondito...ma chiaro

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 18:59 
Non era un "mollare", era più un "vediamo di riuscire a scrivere 20 righe striminzite nella miglior maniera possibile". Come ho detto dietro uno schermo è più difficile imparare... :(
Grazie del link yourockets, domani mattina lo guardo bene e vediamo un po' :)


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea531. ha scritto:
Come ho detto dietro uno schermo è più difficile imparare... :(


è per questo che si va ancora a scuola...:) non ti dico quelli che studiano online che disastri sono...difficilissimi poi da rimettere in piedi.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010