luca93 ha scritto:
E pensare che anche con le statistiche e le previsioni più pessimistiche, non viene esclusa la possibilità che lassù ci siano gli alieni

Non possiamo essere soli!

Eheheh

, il nostro destino è segnato.
Comunque consideriamo il fatto che l'Equazione di Drake è molto ottimistica sotto questo aspetto, perché ipotizza milioni di mondi abitati solo nella Via Lattea.
Per adesso ci conviene, tutto sommato, prendere in considerazione solo la nostra galassia e considerare le zone dove la vita, come la conosciamo noi, e sottolineo questo aspetto, può nascere ed evolversi al nostro livello o ad un livello superiore. Quindi sono da escludere le zone a concentrazione stellare troppo elevata (l'esempio più classico sono gli ammassi globulari), oppure le zone situate vicine ai buchi neri. Il sole si trova nella cosiddetta zona galattica abitabile, a 26 mila anni luce dal nucleo galattico, tra il braccio di Orione e quello di Perseo, dove la densità di stelle è molto bassa e vi sono solo stelle di sequenza principale a pochi anni luce di distanza.