1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 1:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sempre più mondi
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
E pensare che anche con le statistiche e le previsioni più pessimistiche, non viene esclusa la possibilità che lassù ci siano gli alieni :) Non possiamo essere soli! :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sempre più mondi
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
luca93 ha scritto:
E pensare che anche con le statistiche e le previsioni più pessimistiche, non viene esclusa la possibilità che lassù ci siano gli alieni :) Non possiamo essere soli! :)


Eheheh :D :D , il nostro destino è segnato. :mrgreen: :mrgreen:
Comunque consideriamo il fatto che l'Equazione di Drake è molto ottimistica sotto questo aspetto, perché ipotizza milioni di mondi abitati solo nella Via Lattea.
Per adesso ci conviene, tutto sommato, prendere in considerazione solo la nostra galassia e considerare le zone dove la vita, come la conosciamo noi, e sottolineo questo aspetto, può nascere ed evolversi al nostro livello o ad un livello superiore. Quindi sono da escludere le zone a concentrazione stellare troppo elevata (l'esempio più classico sono gli ammassi globulari), oppure le zone situate vicine ai buchi neri. Il sole si trova nella cosiddetta zona galattica abitabile, a 26 mila anni luce dal nucleo galattico, tra il braccio di Orione e quello di Perseo, dove la densità di stelle è molto bassa e vi sono solo stelle di sequenza principale a pochi anni luce di distanza.

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sempre più mondi
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 14:40
Messaggi: 42
Deepwatcher ha scritto:
Ok ora abbiamo quindi deciso che per la legge dei grandi numeri altre civiltà ci DEVONO essere, contemporaneamente passate e future.

Ma c'è un problema di tutto rispetto: la relatività di Einstein. Nulla può superare la velocità della luce. Se anche tali civiltà esistono, "c" pone un fortissimo limite alla possibilità di incontri tra di esse... E ora come ora quel limite è davvero invalicabile.


si,quello è sicuro. per quanto possano esistere civiltà anche molto più evolute della nostrra su distanze galattiche per me c'è ben poco da fare. ma se non ci si incontrerà mai,ci si potrebbe almeno "rivelare"?
poniamo questo scenario assurdo : :lol:
dal lato opposto della galassia c'è un pianeta come il nostro abitato da esseri come
noi che si stanno ponendo questi stessi nostri quesiti. osservano le stelle tipo le "nostre"e riescono ad individuare tot pianeti potenzialmente "gemelli" tra cui la terra. visto che non mi intendo di come si riesconoa rilevare la composizione,l'atmosfera ecc. mi chiedo: quali sarebbero le eventuali "tracce"viste da là che farebbero intuire che qua sulla terra c'è vita?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sempre più mondi
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso che l'unico modo per sapere se su un pianeta c'è vita è la comunicazione. E come se non con le onde radio? A proposito di questo, eccovi un video fantastico :wink: http://www.youtube.com/watch?v=RvZF328I7jY

Ovviamente ci vorrebbero anni perchè il messaggio arrivi, e lo stesso numero di anni per ricevere una risposta...ma non credo che esista un altro modo.

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sempre più mondi
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10631
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
pfui! un wormhole subspaziale no? 'gnurant!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010