1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ROBY1389 ha scritto:
..be' un conto e' vederla leggermente piu' grande......ma tu prova ad immaginarti la luna 4 volte piu' grandi.....quella e' 4 volte piu ' grande? e cmq ci puo' stare il fatto che a volte sembra piu' grande o piu' piccola.....ma in proporzione la terra dovrebbe apparire anziche 4 volte piu' grande 3 volte?.....e quella e' 3 volte la luna??....be.....no...


non so cosa aggiungere, se non capisci da solo che il tuo discorso non sta in piedi alzo bandiera bianca!
In quell'immagine vedo due oggetti accostati nell'inquadratura ma a distanza nello spazio molto diversa. Anche ammettendo di conoscere la dimensione di quello a sinistra (che è, un pezzo di antenna?), se non sai quanto dista dalla camera di ripresa (come minimo!) non hai alcuna speranza di calcolare la dimensione del secondo e quindi di rivelare eventuali anomalie.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
dipende dall obiettivo usato, non é possibile fare confronti senza sapere questo dato.
Se i complottisti non hanno ancora usato questo argomento vuol dire che la CIA ha fatto un buon lavoro

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ha detto cristiano dipende dall'obiettivo usato. Fai una foto alla Luna con un 18mm e un'altra con il 200mm vedrai che il diametro angolare cambia molto.

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusate l'ignoranza, di foto nn ne capisco molto, ma se guardate il video gli uomini sono a grandezza naturale, cioe' tutto intorno rientra nei canoni visivi.....xke la terra dovrebbe essere rimpicciolita?

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
ROBY1389 ha scritto:
..be' un conto e' vederla leggermente piu' grande......ma tu prova ad immaginarti la luna 4 volte piu' grandi.....quella e' 4 volte piu ' grande? e cmq ci puo' stare il fatto che a volte sembra piu' grande o piu' piccola.....ma in proporzione la terra dovrebbe apparire anziche 4 volte piu' grande 3 volte?.....e quella e' 3 volte la luna??....be.....no...


non so cosa aggiungere, se non capisci da solo che il tuo discorso non sta in piedi alzo bandiera bianca!
In quell'immagine vedo due oggetti accostati nell'inquadratura ma a distanza nello spazio molto diversa. Anche ammettendo di conoscere la dimensione di quello a sinistra (che è, un pezzo di antenna?), se non sai quanto dista dalla camera di ripresa (come minimo!) non hai alcuna speranza di calcolare la dimensione del secondo e quindi di rivelare eventuali anomalie.

ma io nn sto dicendo che non e' vero, pero' ho sempre avuto questa perplessita' che non riesco a capire, cioe' se nel video gli altri ogetti, uomini compresi si vedono in proporzione realistica perche la terra si vede rimpiccilolita rispetto a come realmente dovrebbe vedersi? non ho unita' di misura, il mio unico punto di riferimento e' la proporzione degli altri ogetti(uomini compresi) nel video tutto qui, non e' sche sto dicendo che quello che scrivo e' oro colato, vorrei solo sapere perche' :)

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma insomma! Come si fa a dire quale dovrebbe essere la dimensione dell'immagine della Terra senza sapere la focale dell'obbietivo usato? Avevano uno zoom ma sarà stato scelto prevalentemente per l'uso come grandangolare, altrimenti le riprese degli oggetti vicini venivano male. Quindi anche con la focale più spinta non si poteva vedere una dimensione della Terra tanto grande. Poi se la ripresa fosse stato un falso pensate che alla NASA siano dei pivelli tali da non pensare ad una cosa così semplice?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
guarda la luna e un albero vicino: la luna è molto piccola.
guarda la luna e un albero lontano: ora la luna rispetto all'albero è molto più grande.

Se fai una foto ad una persona lontana con uno zoom in modo da inquadrare la luna, in teoria potresti ottenere un'immagine così:
http://us.123rf.com/400wm/400/400/drizz ... ration.jpg

e non è che per farla bisogna andare nello spazio.

chiaro?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Ma insomma! Come si fa a dire quale dovrebbe essere la dimensione dell'immagine della Terra senza sapere la focale dell'obbietivo usato? Avevano uno zoom ma sarà stato scelto prevalentemente per l'uso come grandangolare, altrimenti le riprese degli oggetti vicini venivano male. Quindi anche con la focale più spinta non si poteva vedere una dimensione della Terra tanto grande. Poi se la ripresa fosse stato un falso pensate che alla NASA siano dei pivelli tali da non pensare ad una cosa così semplice?

ok, capitoooo :D graaazias :)

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
guarda la luna e un albero vicino: la luna è molto piccola.
guarda la luna e un albero lontano: ora la luna rispetto all'albero è molto più grande.

Se fai una foto ad una persona lontana con uno zoom in modo da inquadrare la luna, in teoria potresti ottenere un'immagine così:
http://us.123rf.com/400wm/400/400/drizz ... ration.jpg

e non è che per farla bisogna andare nello spazio.

chiaro?

adesso ci sonooooo :D scusate l'ignoranza in materia fotografica :D

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la prova che quelle foto ed immagini sono vere può desumersi da diverse cose, l'ultima delle quali sono le foto ad alta risoluzione che le sonde stanno facendo ultimamente, in cui si vedono i siti di allunaggio, con le orme lasciate dagli astronauti.
alla luce di tali prove credo che i complottisti non abbiano più argomenti per sostenere le loro tesi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010