1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Annniversario sotto silenzio
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
questo no vuol dire che non funzioni più. vuol dire che se anche funzionasse ancora per noi sarebbe come se avesse smesso di funzionare.
si lo so sono inutilmente pignolo.


sì, sei pignolo. Inutilmente pignolo.

ma a che distanza si trova ora?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Annniversario sotto silenzio
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
e meno male che la tua sarebbe la webgeneration

http://it.wikipedia.org/wiki/Pioneer_10

prrrr

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Annniversario sotto silenzio
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Nella definizione di funzionamento per una sonda interplanetaria è prevista necessariamente la comunicazione (invio e ricezione) dei dati verso la Terra.

Se questa comunicazione risulta interrotta per sempre (magari perchè l'antenna punta altrove che non verso la Terra) si può ragionevolmente affermare che la sonda NON funziona più!

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Annniversario sotto silenzio
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 23:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
doduz ha scritto:
Nella definizione di funzionamento per una sonda interplanetaria è prevista necessariamente la comunicazione (invio e ricezione) dei dati verso la Terra.

Se questa comunicazione risulta interrotta per sempre (magari perchè l'antenna punta altrove che non verso la Terra) si può ragionevolmente affermare che la sonda NON funziona più!

Donato.


Nel caso in questione, è successo proprio questo, l'antenna non punta più verso la Terra, riguardo al funzionamento "probabilmente" sta ancora funzionando, tecnicamente credo che saremmo ancora capaci di captare i segnali se la sonda li indirizzasse nella direzione giusta! :-(
Si è deciso di "terminare" la missione perchè per seguirla servono varie antenne da 70 metri e i dati che trasmetteva non interessavano più e usare antenne da 70 metri costa, per cui zac! La mannaia dei costi/ricavi ha colpito ancora.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Annniversario sotto silenzio
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chissa se un giorno questa sonda verra' avvistata da un cacciatore di comete extraterrestre ...

Comunque, anche se non funzionante, essa sara un esempio di quello che l'ingegnosita' umana e' in grado di fare quando nono e' occupata a creare guerre inutili.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Annniversario sotto silenzio
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
micrenda ha scritto:
Comunque, anche se non funzionante, essa sara un esempio di quello che l'ingegnosita' umana e' in grado di fare quando nono e' occupata a creare guerre inutili.

Tutta tecnologia finanziata, sviluppata ed affinata in gran parte per le guerre (calde o fredde che siano)! :?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Annniversario sotto silenzio
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' oddio c'è una differenza qualitativa abissale fra guerra calda e fredda.
che comunque non è rimasta senza vittime ( conflitti locali, guerre per procura all'ombra delle superpotenze etc...)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Annniversario sotto silenzio
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
yourockets ha scritto:
be' oddio c'è una differenza qualitativa abissale fra guerra calda e fredda.

La differenza non mi sfugge.

La guerra "calda" ha dato un impulso determinante alla creazione dei vettori (V2 ecc.), la guerra "fredda" ha dato un impulso determinante allo sviluppo di strumenti sempre più potenti e perfezionati (satelliti sovietici, Saturn V, STS ecc.), della tecnologia micro-elettronica e dei materiali innovativi.

Poi si possono fare altre infinite considerazioni che però sarebbero del tutto OT.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Annniversario sotto silenzio
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
e meno male che la tua sarebbe la webgeneration

http://it.wikipedia.org/wiki/Pioneer_10

prrrr


vero, ma sai quanto è faticoso digitare su google "w-i-k-i-p-e-d-i-a" e poi "p-i-o-n-e-e-r-1-0"?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Annniversario sotto silenzio
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
m31gio ha scritto:
ma sai quanto è faticoso digitare su google "w-i-k-i-p-e-d-i-a" e poi "p-i-o-n-e-e-r-1-0"?

Non occorre: su Google la pagina di WP sul "Pioneer 10" è la prima! :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010