fabio_bocci ha scritto:
E' una conseguenza della Relatività. Non possiamo sapere se l'Universo si sposta o ruota se siamo all'interno di questo.
non è vero se l'universo girasse non sarebbe un sistema di riferimento inerziale e quindi ci sarebbe un accelerazione quindi potrei tranquillamente dire se ruota o no.
E'come sulla terra, puoi dire che gira?! eccome se puoi anche se ci sei sopra, semplicemente perchè non è un riferimento inerziale e non vale il postulato di relatività.
Cosmologicamente la questione non è banale, lo spazio e il tempo sono grandezze assolutamente equivalenti e soprattutto mischiabili tra loro, inoltre non puoi immaginare l'universo semplicemente come un palloncino che si allarga da un punto.
Supponendo che tu non stessi parlando di universo inteso come spazio-tempo ma come galassie, il primo motivo che mi viene in mente per cui non girano intorno ad un centro comune è che, come si diceva in un altro post, l'universo su larga scala è simmetrico, le galassie sono distribuite praticamente in maniera uniforme, non essendoci particolari addensamenti di materia non può esserci alcuna sorgente gravitazionale in grado di indurre una rotazione. Puoi pensare che presa una galassia questa si senta tirare da ogni direzione e l'effetto è nullo.
In realtà da qualche parte avevo letto che invece per i superammassi di galassie si poteva trovare un centro di rivoluzione, ma questo perchè scendendo su scala più piccola l'universo non è simmetrico.