1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 1:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: L'Universo..perché non ruota??
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prima di capire ciò, dovremmo capire la forma dell'Universo :) Se per esempio fosse sferico, perché non ipotizzare che ci siano altri "Universi bolla" che girano tra loro dalla gravità? Oppure non funziona così?

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Universo..perché non ruota??
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusa ma se fosse a forma di elefante non potrebbe ruotare comunque??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Sch :lol: rzi a parte definiamo tutto ciò che è osservabile parte dell'universo, ciò che non si osserva, bè non si osserva no?
Che rumore fa un albero che cade nella foresta e non c'è nessuno a sentirlo?? :wink:
La risposta è ovviamente spatapam!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Universo..perché non ruota??
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
GHISO983 ha scritto:
scusa ma se fosse a forma di elefante non potrebbe ruotare comunque??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Sch :lol: rzi a parte definiamo tutto ciò che è osservabile parte dell'universo, ciò che non si osserva, bè non si osserva no?
Che rumore fa un albero che cade nella foresta e non c'è nessuno a sentirlo?? :wink:
La risposta è ovviamente spatapam!
Tranquillo!!! :wink: Ho letto sta cosa su un libro di astronomia. O il libro era fasullo :lol: o più probabilmente si trattava di vecchie teorie :) Comunque la mia non era un'affermazione, era solo una domanda :wink:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Universo..perché non ruota??
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
E' una conseguenza della Relatività. Non possiamo sapere se l'Universo si sposta o ruota se siamo all'interno di questo.

non è vero se l'universo girasse non sarebbe un sistema di riferimento inerziale e quindi ci sarebbe un accelerazione quindi potrei tranquillamente dire se ruota o no.
E'come sulla terra, puoi dire che gira?! eccome se puoi anche se ci sei sopra, semplicemente perchè non è un riferimento inerziale e non vale il postulato di relatività.

Cosmologicamente la questione non è banale, lo spazio e il tempo sono grandezze assolutamente equivalenti e soprattutto mischiabili tra loro, inoltre non puoi immaginare l'universo semplicemente come un palloncino che si allarga da un punto.
Supponendo che tu non stessi parlando di universo inteso come spazio-tempo ma come galassie, il primo motivo che mi viene in mente per cui non girano intorno ad un centro comune è che, come si diceva in un altro post, l'universo su larga scala è simmetrico, le galassie sono distribuite praticamente in maniera uniforme, non essendoci particolari addensamenti di materia non può esserci alcuna sorgente gravitazionale in grado di indurre una rotazione. Puoi pensare che presa una galassia questa si senta tirare da ogni direzione e l'effetto è nullo.
In realtà da qualche parte avevo letto che invece per i superammassi di galassie si poteva trovare un centro di rivoluzione, ma questo perchè scendendo su scala più piccola l'universo non è simmetrico.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Universo..perché non ruota??
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LorenzoM ha scritto:
fabio_bocci ha scritto:
E' una conseguenza della Relatività. Non possiamo sapere se l'Universo si sposta o ruota se siamo all'interno di questo.

non è vero se l'universo girasse non sarebbe un sistema di riferimento inerziale e quindi ci sarebbe un accelerazione quindi potrei tranquillamente dire se ruota o no.
E'come sulla terra, puoi dire che gira?! eccome se puoi anche se ci sei sopra, semplicemente perchè non è un riferimento inerziale e non vale il postulato di relatività.


non è mica detto che ci debba essere per forza una accelerazione visto che si tratterrebbe di effetti esterni al nostro universo, e quindi non necessariamente cidovrebbero essere le stesse leggi fisiche.
non solo!
possono delle forze esterne dell'universo creare effetti all'interno dell'universo stesso?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Universo..perché non ruota??
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
luca93 ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
scusa ma se fosse a forma di elefante non potrebbe ruotare comunque??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Sch :lol: rzi a parte definiamo tutto ciò che è osservabile parte dell'universo, ciò che non si osserva, bè non si osserva no?
Che rumore fa un albero che cade nella foresta e non c'è nessuno a sentirlo?? :wink:
La risposta è ovviamente spatapam!
Tranquillo!!! :wink: Ho letto sta cosa su un libro di astronomia. O il libro era fasullo :lol: o più probabilmente si trattava di vecchie teorie :) Comunque la mia non era un'affermazione, era solo una domanda :wink:

ma va scherzavo!!
In realtà la definizione di universo è una cosa un pò complicata, cmq per essere precisi, non esiste una vera risposta alla tua domanda in quanto appunto, quello che vediamo lo consideriamo parte del nostro universo, quindi per ora non ci sono altri universi, nè a forma di sfera, nè a forma di elefante, e nemmeno a forma di rinoceronte, pensa che figo scoperto universo a forma di rinoceronte!! :lol: :lol: :lol:
ok ok la smetto!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Universo..perché non ruota??
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
non è mica detto che ci debba essere per forza una accelerazione

Ghiso non sono d'accordo, un corpo che ruota ha un accelerazione semplicemente per il fatto che ruota, la direzione della velocità cambia.
Se poi parliamo di altre leggi fisiche ogni cosa potrebbe essere vera, ma su questo è inutile speculare.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Universo..perché non ruota??
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ghiso, non è che insieme alle costole rotte hai battuto anche la testa?? Ti vedo peggiorato ultimamente :lol: :lol: :lol:

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Universo..perché non ruota??
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
E' una conseguenza della Relatività. Non possiamo sapere se l'Universo si sposta o ruota se siamo all'interno di questo.


Che c'entra. Siamo anche dentro la Via Lattea, ma sappiamo che ruota perché studiamo le galassie simili alla nostra, come M31.
Lo stesso vale per il Sistema solare. Siamo dentro il Sistema solare, ma sappiamo che compie un giro completo attorno al nucleo galattico in 225 milioni di anni e che si trova ad una distanza di circa 26 mila anni luce dal centro.

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Universo..perché non ruota??
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma l'universo, non potrebbe ruotare su se stesso? Ah già, se non vi è alcun punto esterno ad esso non ha senso parlare di rotazioni, giusto?

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010