1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: calcolare l'elongazione di venere
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Servirebbe uno strumento altazimutale (*) puntato sul meridiano locale (strumento dei passaggi) per calcolare la differenza di ascensione retta (per mezzo di un cronometro) e la differenza in declinazione (dalla misura dell'altezza sull'orizzonte) tra i due astri. Con questi due valori si otterrebbe, giorno per giorno, l'esatta elongazione del pianeta dal Sole.

Donato.

(*) ma uno equatoriale con l'asse orario bloccato va bene ugualmente, basta che abbia il cerchio graduato sull'asse di declinazione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: calcolare l'elongazione di venere
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho messo in posizione il telescopio, poi vedrò più tardi :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: calcolare l'elongazione di venere
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con un traguardo posto sul meridiano locale Venere non lo si vede mai... :wink: Magari si può piantare un bastone per terra ed usare quello come traguardo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: calcolare l'elongazione di venere
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh, ho preso come riferimento l'altezza sull'orizzonte.... ho preso il sole alle 15.05 e venere è passato alla stessa altezza alle 18.20

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: calcolare l'elongazione di venere
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
fabio_bocci ha scritto:
Con un traguardo posto sul meridiano locale Venere non lo si vede mai... :wink:

Talvolta capita che gli astrofili siano dotati di un telescopio, anche piccolo... :?
Comunque Venere è visibile (sapendola trovare) anche in pieno giorno!

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: calcolare l'elongazione di venere
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 2:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32
Messaggi: 199
Località: padova
Venere sarà alla massima elongazione est (visibile di sera) il 27 marzo 2012 con un valore di 46°. Il valore massimo di elongazione è compreso fra 45° e 47° 45'. L'inclinazione dell'orbita di Venere è di 3° 24' che può essere trascurata in prima approssimazione.
Il Sole è coperto da un albero? E tu spostati di dieci metri, l'elongazione non cambia.
La distanza angolare fra il Sole e Venere si può misurare con la Balestra Celeste, visibile a questo indirizzo: http://www.astrofilipadova.it/Pagine/balestra.html
Bisogna proteggere la vista dall'abbagliamento del Sole. Basterà mettere ad una estremità della Balestra un quadratino di Black Polymer o Astrosolar o vetro per saldare n. 12 o 13.
ercap (gruppo astrofili di padova)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: calcolare l'elongazione di venere
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 giugno 2008, 17:16
Messaggi: 268
Ovvero il "sestante dei poveri" !... :D
Carina!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: calcolare l'elongazione di venere
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
e dove venere passa al meridiano c'è un condominio :D (la triste verità)
vedrò dove spostarmi per fare tutto al meglio, peccato che sia nuvoloso :?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: calcolare l'elongazione di venere
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Toh, quando proponevo l'asta con la webcam e vetro graduato pensavo proprio ad uno strumento simile alla balestra celeste, che non conoscevo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010