Aggiungo solo una mia considerazione al discorso.
attenzione a parlare di espansione ^^ Il sole ha 5-6 miliardi di anni davanti prima di diventare gigante rossa, ma la Terra uscirà dalla zona di abitabilità molto prima, uno o due come si è detto. Questo perchè il Sole sta gradualmente aumentando la sua luminosità, fin da quando è uscito dalla fase di protostella è andanto aumentando la propria emissione di energia. Ma attenzione, non implica espansione! il limite di 5-6 miliardi di anni di "vita" stabile è posto proprio al momento di inizio dell'espansione della stella, non è graduale.
In pratica resterà grosso più o meno come adesso (a patto di oscillazioni millenarie che l'uomo in 400 anni non ha ancora avuto modo di osservare) ma si scalderà lentamente (immaginate una macchina che si perfeziona lentamente aumentando il proprio rendimento

), aumentando la distanza della fascia di abitabilità. Già adesso ci troviamo vicino al bordo interno, e il poco distante Venere è sotto gli occhi di tutti

, mentre Marte è appena fuori dal bordo esterno, e infatti ha acqua liquida. Quando la fusione dell'idrogeno diminuirà sotto la soglia di stabilità il Sole si contrarrà, per poi espandersi di colpo a dismisura con l'ignizione dell'elio. Di colpo si intende su scale di tempo stellari, ma non ho mai trovato una stima precisa. Una fonte attendibile diceva 100.000 anni per entrare nella fase di gigante rossa stabile, un'altra 1.000 anni (brrrr aiuto) e un'altra ancora diceva che diventerà una classica gigante variabile.
Se dovesse diventare una gigante rossa stabile allora l'ipotesi di trasferire armi e bagagli sui pianeti esterni sarebbe considerabile, Giove potrebbe trovarsi in piena fascia di abitabilità, e ha 4 lune che insieme possiedono la metà della superficie della Terra, così come Saturno... Anche perchè il diametro finale sarebbe comparabile con quello dell'orbita della Terra stessa, il che implica la vaporizzazione del pianeta
Se invece diventasse una variabile (nel caso del Sole di tipo Mira), cosa per altro probabile allo stato attuale delle conoscenze sulle giganti rosse, allora la vedo molto grigia, visto che variano di luminosità anche centinaia di volte...

Comunque anche una gigante stabile verso la fine diventerebbe una varibile Mira. e le stelle come il Sole nella fase di gigante ci possono restare per non più di 100 milioni di anni o meno...
comunque è ancora tutta pura speculazione, non sembra ma ne sappiamo davvero poco sulle stelle morenti per poter fare previsioni concrete e prive di margini di incertezza così abissali
