Vi dimenticate però anche di altre stelle altrettanto gigantesche e a rischio quali Antares, Deneb, Rigel...già è vero...Deneb e Rigel sono blu quindi sarebbero lontane dal momento fatidico, però come ha insegnato la SN1987A esplosa nella grande nube di magellano, la progenitrice può essere così massiccia da non diventare una gigante rossa ma esplodere direttamente.
I passaggi di reazione nucleare post-He posso quindi avvenire così velocemente che la struttura stellare non riesce ad adeguarsi per tempo alle modifiche di pressione e temperatura indotte dalle continue modifiche del nucleo e quindi può benissimo non mostrare la tipica espansione e raffreddamento tanto evidente nelle stelle che hanno esaurito l'idrogeno centrale!
Stelle poco meno massive con combustioni più lente giungono nella fase di gigante e ci stanno per un pò, proporzionalmente alla massa iniziale.
A riguardo vi consiglio caldamente la lettura del testo: Fondamenti di Astrofisica Stellare di Vittorio Castellani. Un libro che trovate anche gratuitamente in rete ad opera del figlio dell'astrofisico scomparso pochi anni fa.
E' un libro complesso ma esposto con grande chiarezza e linearità e sicuramente fornisce una chiara lettura di come funzionano effettivamente le stelle nel corso della loro vita (oltre ad innumerevoli appendici di argomenti correlati)!
