andrea63 ha scritto:
Ma perché la NASA dovrebbe etichettare come "scoperta astrobiologica" la notizia dei batteri di Yosemite, che di astro non ha proprio nulla?
A meno che non stiano proprio raschiando il fondo del barile...
Non è definita una "scoperta astrobiologica", ma una "scoperta che avrà impatti sulla ricerca astrobiologica".
Impatti pesanti, direi, se sono vere le anticipazioni, secondo cui
potrebbe trattarsi di organismi il cui DNA, anzichè essere basato sul fosforo, sarebbe basato sull'Arsenico:
Secondo Wikipedia, negli aminoacidi "classici" A,T,C e G c'e' sempre un "gruppo fosfato" così fatto:

La scoperta sarebbe clamorosa se al posto della P ci fosse un As.
Se invece sono "solo" organismi con DNA classico che sopravvivono nell'arsenico... sarebbero solo
altri estremofili, come lo sono quelli che vivono a 100 °C a 1300 metri di profondità trovati qualche giorno fa.
In entrambi i casi, aumentano le probabilità di vita extraterrestre, perche' aumenta la percentuale di ambienti favorevoli alla vita.
Secondo me presto scopriremo che addirittura il
nostro sistema solare brulica di vita, senza bisogno di ipertelescopi in cerca di lontanissimi pianeti!
