Cines8 ha scritto:
Ovvio che il Sole non ha massa sufficente per diventare una Supernova, ma poter immaginare che lo possa diventare, o pensare ad un pianeta abitato che orbita attorno ad una futura Supernova, ci si rende conto ti quanto siano limitati gli scenari della nostra realtà. In cielo ci sono oggetti che lasciano solo spazio alla fantasia. Penso che nessuno in un lontano futuro potrà mai vedere come appare il nostro Sole da Alfa Centauri. Questo è solo un esempio, ma almeno lo si può immaginare. So che si diventerebbe parte della costellazione di Cassiopea, giusto? E' già emozionante la cosa.
hai ragione .. lo spazio é incredibilmente emozionante e dovrebbe aiutarci ad essere meno ego-geo-centristi
riguardo alla massa del sole , io mi riferivo ad una supernova di tipo Ia, per questo ho citato la misteriosa Nemesis , che cmq oltre ad essere una congettura, dovrebbe esser al piú una nana rossa che non una nana bianca, tipica di un sistema binario che poi genera le supernove Ia ..
ma ripeto a scanso di equivoci .. era una battuta .. stamattina al caffé alcuni colleghi parlavano di cose mistiche del cielo, non so quale programma avessero visto .. e cosí oggi mi é rimasto lo spirito canzonatorio ..
i colleghi li ho parzialmente evitati, ma passando accanto ho detto " é proprio vero... (chissá cosa ..

) .. guardate che tempo .. e poi c'é anche la profezia Maya" ...
e mi sono dileguato lungo il corridoio ..
buona giornata ...