1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Lead Expression ha scritto:
Vabbé, le risposte storiche sono su Wikipedia, a sto punto linkiamola :D


si ma cosi' non vale, pero'!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Io ci sono arrivato col "raggionamento" 8)
E ho sbagliato :oops: (e infatti su wiki quello che ho detto non esiste :D)

PS: Cmq esistevano i sestanti, altro che occhio nudo, anche se 9" se li sognavano, probabilmente :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Lead Expression ha scritto:
Cmq esistevano i sestanti, altro che occhio nudo, anche se 9" se li sognavano, probabilmente :)

Avevano i sestanti (ed ottanti), ma sempre ad occhio nudo operavano!

Donato.

P.S.: e niente orologi atomici! :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho letto un libro "storia dell'astronomia" dove si dice che in realtà Keplero (validissimo astronomo) per arrivare a formulare le sue leggi in realtà sfruttò tutto il lavoro (anni di osservazioni e appunti) di Tinto Brake puntiglioso e maniacale osservatore che essendo ricchissimo aveva in quel tempo i migliori strumenti per fare misurazioni e che amava chiamare a sè i migliori astronomi. Keplero rispose alla chiamata e fù la sua fortuna. Io dubito che Klepero potesse formulare le leggi senza la banca dati di Brake.
sono certo però che aveva un intelletto fuori dal comune.
saluti

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Ultima modifica di redotto il lunedì 11 gennaio 2010, 23:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 20:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
redotto ha scritto:
Tinto Brake puntiglioso e maniacale


:D
Ehmmm forse intendevi questo

http://it.wikipedia.org/wiki/Tycho_Brahe

L'altro era un astrofilo che voleva girare filmacci ma si "frenava".. :D :oops:
Perdona la battuta, ogni tanto bisogna ridere pure qui! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi scuso per il nome ma la memoria non è perfetta comunque volevo scrivere tico brake, il primo è solo errore di distrazione, il secondo legato alla memoria.
comunque ho letto che ticone aveva una banca dati portentosa di osservazioni utilizzate da keplero. sospettato di avere avvelenato il primo.

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14849
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
redotto ha scritto:
mi scuso per il nome ma la memoria non è perfetta comunque volevo scrivere tico brake, il primo è solo errore di distrazione, il secondo legato alla memoria.
comunque ho letto che ticone aveva una banca dati portentosa di osservazioni utilizzate da keplero. sospettato di avere avvelenato il primo.


si chiamano lapsus freudiani :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
andreaconsole ha scritto:
si chiamano lapsus freudiani :P

Ribaltato.
Mi sono anche fatto male :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 3:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Il monumentale lavoro preparatorio di Tycho Brahe fu fondamentale. Ma ciò non toglie che le intuizioni di Keplero furono dei veri colpi di genio.
Pino
PS: anche l'oculare a focale positiva :D

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Keplero era un genio, stimato da Galileo, Thico lo volle a sè.
Ma ripeto senza la sua banca dati non sarebbe stato in grado in pochi anni di elaborare le tre leggi note.
I dati di Brahe erano di una precisione inaudita.
Solo dopo la morte di Brahe, Keplero nominato al suo posto, potè mettere le mani sui dati e nel giro di pochi anni venne a capo di tutto.
Questa è la verità. Keplero ha avuto l'ingegno si saper leggere quei dati. E' stato anche fortunato non credete al posto giusto al momento giusto?.
Zubenelgenubi: le tre leggi erano nei dati di Tyco, erano li, keplero li solo tirati fuori col suo ingegno.
A Matteo: ho letto che l'enciclopedia da te citata non è che sia poi un granchè in quanto tutti possono metterci le mani e dicono che spesso vi sono cose superficiali, anche cavolate, cosi ho letto.
Meglio un buon libro di storia dell'astronomia non credi?. Io ne ho gia letti due (l'ultimo 3 giorni fà in ospedale , che finito di leggere, ho regalato al mio vicino di letto).
E' giusto correggere gli errori ma la tua risata sa di infantilismo e di mancanza di rispetto per colleghi del forum che con i loro interventi cercano di rendere questo forum: serio ,scientifico, culturale etc
La tua risata e di chi ti viene appresso per solidarietà non fa altro che degradare le discusioni del forum. Per cui da partecipante a questo forum da anni, ti consiglio di astenerti a commenti poco rispettosi di colleghi che per qualsiasi motivo fanno degli errori.
E vedo anche che sei moderatore, mi fa piacere veramente, d'altronde hai solo 29 anni, Jasha e tu quanti anni hai? mi meraviglio anche di te Andrea( tu non sei piccolo) e che hai un bel sito internet che leggo volentieri e che conosco da anni. Ancora non avete imparato a quali norme comportamentali bisogna attenersi. Rispetto reciproco serietà, professionalità,
Spero che la lezione di morale sia bastata.
saluti, con la speranza che possiate migliorare.

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010