1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ammasso in vergine
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Inquadrata la Polare cerca Cassiopea. Andromeda è sulla linea ache collega la Polare a Schedar, la seconda dall'alto se Cassiopea è a destra dell'orsa minore.

Con una buona mappa del cielo puoi usare il metodo dello Star Hopping, ovvero cerchi le stelle da te conosciute e usandole come riferimento "salti" a quelle che dovrebbero aiutarti a trovare l'oggetto cercato ^^

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ammasso in vergine
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 15:27
Messaggi: 152
Deepwatcher grazie mille!! :) sei stato gentilissimo!! sono contento di far parte di questo fantastico forum...siete la mia nuova famiglia ;) farò come mi hai suggerito :) spero di individuarla in una limpida notte..grazie mille ancora!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ammasso in vergine
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh io la prima volta l'ho trovata così...
O almeno, sono stato fortunato perchè il mio Nord a 1600 metri era coperto da una montagna fino a quasi 35°, e cassiopea sorgeva dalla montagna... combinazione, la linea del monte era parallela a quella che ho usato per trovare Andromeda! ^_^
Mi è bastato avere il portatile acceso sul planetario (uso Cybersky e PerseusLE) e con il binocolo ho individuato la nebulosità... Mi son segnato mentalmente le stelle che c'erano attorno e le ho cercate con il puntatore, e poi ZAM mi son commosso quando l'ho vista inquadrata nel'oculare ^^ Ovviamente non con tutti quei colori che si vedono nelle foto, ma ero troppo emozionato alla vista di quel batuffolo! XD

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ammasso in vergine
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 15:27
Messaggi: 152
Bellissimo!!! Alla grande :) Sono contento per te,immagino sia stata un'emozione fantastica! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ammasso in vergine
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 15:27
Messaggi: 152
Ragazzi come si inserisce un'immagine?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ammasso in vergine
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 18:30 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Urano, ti invito (o ti informo :wink: ) ad usare l'apposita sezione del forum "help me" per eventuali domande sull'uso della piattaforma onde evitare di generare confusione ed OT all'interno del topic. Grazie! :)

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010