1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Una idea per Marte
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 12:23
Messaggi: 53
Località: Vicenza
E proprio la lunga esposizione a radiazioni che renderebbe difficile una missione su marte ora come ora..un giorno nello spazio al di fuori della magnetosfera terrestre equivale in termini di radiazioni assorbite(rad) a non so quanti giorni o addirittuura mesi o anni(non mi ricordo bene) qua sulla terra..comunque ho sentito anchio di parlare di questa idea dei magneti...però c'è bisogno di soldi,investimenti... e poi a dirsela qua non saprei bene quale sarebbe il vero obbiettivo futuro di una missione su marte... Magari come una futura miniera ,come si sta pensando di fare con la luna in un prossimo futuro??? :?: ma?? o per trovare qualche bel battere alieno??? o per colonizzarlo nei prossimi millenni?? Boh,magari fantastico troppo..per ora e solo fantascienza.... :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una idea per Marte
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Scusate...la "favoletta" dell'uomo su Marte entro il 2030 (se non ricordo male) si basa su dati e mezzi reali (ovviamente da ampliare e testare nel tempo), o è soltanto una previsione del tipo "entro 30 anni dovremmo essere in grado di trovare un qualche mezzo per riuscire a mandare un uomo su Marte"?

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una idea per Marte
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
mumble mumble....
i magneti consumano un fracco!


A quanto pare qui dicono di aver progettato un sistema che consuma poco.
Si parla di un kW.

http://dsc.discovery.com/news/2008/11/0 ... ld-02.html

Fischia!! :shock:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una idea per Marte
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Randall ha scritto:
Danziger ha scritto:
L'idea di terraformare Marte è davvero affascinante e rappresenta qualcosa di incredibile anche solo a pensarci!

Certo che richiederebbe dei tempi davvero molto lunghi...ma chissà...


Esiste una bella trilogia di fantascienza (marte rosso, marte verde, marte blu) che parla della terraformazione di Marte.
É hard science fiction, insomma fantasia, ma con un pizzico di realtá :)

Ciao



Devo assolutamente rimediarla allora :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una idea per Marte
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 0:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 novembre 2008, 13:18
Messaggi: 28
Ultimamente sentiamo parlare di ghiaccio su Marte, e se lo facessimo evaporare, potremmo forse rendere il pianeta meno mortale per l'uomo.......... :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una idea per Marte
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Big Bang ha scritto:
Ultimamente sentiamo parlare di ghiaccio su Marte, e se lo facessimo evaporare, potremmo forse renderlo meno mortale per l'uomo.......... :D
Non è che hai visto il film "Total recall"? :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una idea per Marte
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 0:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 novembre 2008, 13:18
Messaggi: 28
beh!....è vero il film l'ho visto,.... ma mi risulta che spesso gli scienziati tentano di fare scoperte dopo avere visto un film, prendono gli spunti al cinema, il problema è poi azzeccare nella realtà.

ps: non faccio riferimento a me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una idea per Marte
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 1:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Big Bang ha scritto:
Ultimamente sentiamo parlare di ghiaccio su Marte, e se lo facessimo evaporare, potremmo forse rendere il pianeta meno mortale per l'uomo.......... :D


E come la trattieni l'atmosfera su Marte.
Inoltre noi respiriamo ossigeno e non vapore acqueo...
Quindi in un modo o nell'altro non ci fai nulla...

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una idea per Marte
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 2:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Big Bang ha scritto:
beh!....è vero il film l'ho visto,.... ma mi risulta che spesso gli scienziati tentano di fare scoperte dopo avere visto un film, prendono gli spunti al cinema, il problema è poi azzeccare nella realtà.

ps: non faccio riferimento a me


Beh... al più dai llibri di fantascienza.
Il "giochetto" dell'evaporazione da te citato è alla base di un racconto di fantascienza pubblicato prima degli anni '70.
Quindi, più che al cinema direi che si basano su ciò che leggono... ma non credo che sia sempre qualcosa di fantascienza.
Del resto in che film pensi che abbiano visto l'embrione delle loro idee i seguenti: Galileo Galilei, Newton, Lord Maxwell, Einstein, Bohr, Lorentz, Hertz, Tesla, Planck?? ;-)

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una idea per Marte
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Big Bang ha scritto:
beh!....è vero il film l'ho visto,.... ma mi risulta che spesso gli scienziati tentano di fare scoperte dopo avere visto un film, prendono gli spunti al cinema, il problema è poi azzeccare nella realtà.

ps: non faccio riferimento a me

Conosci per caso qualche scienziato...?
perchè dai tuoi commenti mi sembra di no, evitiamo il becero qualunquismo please!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010