1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 6:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Ilùvatar ha scritto:
Grandissimo. Distruggiamo le cavolate che dicono grazie a programmi come Voyager. Che ne pensate di quello venuto dal futuro? Tutte cavolate.

Sei venuto dal futuro? Ok, ci credo se mi dai una sola prova inconfutabile.
Fino ad ora TUTTE le previsioni azzeccate sono state rese pubbliche... dopo! :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 10:13 
Molti, però hanno visto le foto e sono stati fregati.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ilùvatar ha scritto:
Grandissimo. Distruggiamo le cavolate che dicono grazie a programmi come Voyager.


Che il cielo lo voglia! :D

Perché dici "grazie" e non "a causa"? :D

Cita:
Che ne pensate di quello venuto dal futuro? Tutte cavolate.


Indubbiamente. Penso che ci voglia poco a spacciarsi per John Titor e prevedere eventi come le guerre. Io l'avevo detto qualche mese prima che sarebbe scoppiata la guerra in Iraq, certi paesi sono assai prevedibili :D

Tra l'altro, guarda caso, nessuno ha tentato di venirci in contatto "fisicamente". Guarda caso quando c'è una notizia "sensazionale" o rimane virtuale oppure è sempre un singolo uomo a viverla :roll:

Sia chiaro, non dico che eventi come questi non siano possibili. Dico che fare una scrematura delle fonti sarebbe una buona norma, cercando di recepire gli stimoli che arrivano al cervelletto in maniera critica, invece che bersi qualunque cosa venga visualizzata sul monitor (del pc o della TV).

PS: Stiamo andando OT...

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 10:33 
Soltanto i bosoni possono viaggiare nel Tempo, vero?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead le tue sono parole sante, anzi santissime! Un toccasana per la mia precaria logica mentale :)

Ad ogni modo la storia di John Titor, per quanto falsa, resta sicuramente affascinante se la si studia dal punto di vista sociale, antropologico, della comunicazione :wink:

Per quanto riguarda i bosoni, leggo su wikipedia che:
Cita:
I bosoni si distinguono dai fermioni per il fatto che mentre questi ultimi obbediscono al principio di esclusione di Pauli:

un singolo stato quantico non può essere occupato da più di un fermione,

i bosoni sono invece al contrario liberi di affollare in gran numero uno stesso stato quantico.


Se questo lo traduci col viaggio nel tempo, allora leggiti questo: http://it.wikipedia.org/wiki/Stato_quantico :roll:

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ilùvatar ha scritto:
Soltanto i bosoni possono viaggiare nel Tempo, vero?


Se così fosse i fisici starebbero già parlando della cosa da un sacco di decenni!!!

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
Scusate se riuppo il thread dopo tantissimo tempo, però qualche giorno fa ascoltando il TG2 la NASA si è pronunciata in merito a questo fenomeno smentendo solo eventuali catastrofi provenienti da pseudopianeti. Però a quanto pare vengono citati dei nomi di alcuni scienziati in questo articolo: http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=69&ID_articolo=2766&ID_sezione=138&sezione=Anteprime%20dagli%20Usa .

In cosa consiste precisamente questa tempesta solare che avrà un picco massimo? Spegnerà davvero la Terra? Non voglio fare alcuna allusione a fini. Sto solo cercando di capire meglio.

Grazie.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tempesta solare?

Non credo succederà niente di epocale, semplicemente se il sole riprenderà la sua normale attività (visto che ultimamente sembra molto calmo), probabilmente arriveremo al suo massimo proprio nel 2012, ma non dovrebbe essere un massimo molto elavato, tutt'altro...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un articolo allarmista e ascientifico...

PUAH!

Peccato che si siano dimenticati di scrivere che il massimo solare non è più previsto per il 2012... ma per il 2015!!!
La prolungata attività di minimo della Stella ha fatto slittare il picco di massimo di 3 anni...
Quando leggo certe cose mi viene solo il nervoso, probabilmente nelle citazioni sono stati pubblicati solo spezzoni di frasi e discorsi che complessivamente avevano tutt'altro senso...

Quando si vuol capire solo ciò che serve a far notizia i risultati son questi...

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
Ma perché allora il giornali scrivono tutte queste falsità? Se proprio non c'è nulla di vero va tutto a danno loro.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010