1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo.dibella ha scritto:
tuvok ha scritto:
ho letto da qualche parte tempo fa ma non ricordo dove che il nome "nebulosa planetaria" derivi da un errore :D
infatti i primi pionieri che le osservarono (con strumenti ben diversi dai nostri :D ) percependo una dimensione angolare riuscirono a capire che non si trattava di stelle ma pensarono si trattasse di pianeti!

antonio


Sì esatto, mi pare che la prima sia stata proprio M57 che venne descritta (da Messier) come "nebulosa molto simile a Giove" e da qui catalogata come nebulosa planetaria della Lira.


Faccio il pignolo :) Mi pare che non fosse Messier ma qualcuno all'incirca contemporaneo o poco successivo a descriverla in un catalogo con una frase del tipo "assomiglia a un disco planetario come quello di Giove molto sfocato".
Forse fu addirittura Herschel, ma attendo lumi da chi ha libri alla mano.

Comunque il concetto è quello :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 9:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto Ford!!! :)
Messier non aveva lontanamente idea di quello che stesse facendo (il catalogo più usato da tutti gli astrofili del mondo). A lui interessava solo sopravvivere per cercare le comete per Luigi XVI, mi pare.
La famiglia Herschel, invece si è data da fare.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010