GHISO983 ha scritto:
Si posso!
ma che scherzi!
Non puoi dimostrare i postulati, ma queste leggi possono essere dimostrate!
Dai, Ghiso

Io queste cose le mangio e le devo mangiare per forza e quindi SO che sono dimostrate e dimostrabili come qualunque teoria (non ipotesi) scientifica.

Prova a spiegare alla prof di enzo come si dimostra la legge di snell e il secondo principio della termodinamica (se riesci a spiegarle il concetto di entropia...), l'esperimento fotoelettrico e di Thompson, il principio di indeterminazione di Heisenberg... e poi ne parliamo

Non si può pretendere che chiunque possa capire e dimostrare delle leggi fisiche, figuriamoci quelle non "dirette" come la relatività. A meno che non si abbia a disposizione un laboratorio, a casa queste dimostrazioni
non puoi farle 
Cita:
Comunque enzo, non è tutto vero che la fisica è una scienza perfetta, come volevano farti credere gli altri....
Non dico la relatività, che funziona e ci sono tantissime prove sperimentali che la dimostrano, ma alcune teorie di fisica nucleare, e parte della cosmologia moderna (in primis i buchi neri) sono veramente pure astrazioni!
Ma infatti se non mi sbaglio queste sono ipotesi, non leggi/teorie.