1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
arciere ha scritto:
Quindi i famosi televisori a 100hertz di frequenza sarebbero una "fregatura"?

Comunque penso sia di sicuro maggiore dei 25fps: nei giochi se si va a 25 o a 35 la differenza si nota eccome...


No, aspetta. Se anche accettassimo l'ipotesi della telecamera, un conto è che ti arrivi all'occhio un'immagine fluida (di cui tu puoi scorgere solo variazioni di un certo tot), un conto è che ti arrivi un'immagine già in partenza limitata.
L'occhio non fa delle "foto" di durata infinitesima ma, come dice ivaldo, le immagini permangono sulla retina e si ha un effetto di continuità. Se però le immagini sono discontinue, sulla tua retina rimarrà impressa la discontinuità e non il passaggio fluido. Quindi il tutto è conseguenza di una certa "inerzia" del sistema, più che di un "campionamento" come avviene nei sensori elettronici.

Es: se passi velocemente la mano sul televisore, anche sullo schermo del monitor (che è a 60Hz, mi pare), vedi che effettivamente scorgi la "separazione" delle dita. Ciò non vuol dire che puoi accorgerti dei 60Hz.
Se tu potessi scorgere variazioni di 60Hz, vedresti le varie "repliche delle dita" nitide, ma non è così a causa dell'impressione retinica.
Se lo fai invece non davanti al pc, non noti più questa "separazione", ma al contario vedi "la scia" continua delle dita che si muovono, che è dovuta all'impressione retinica.

Dal punto di vista sistemistico, l'occhio è come un filtro passabasso. Se si immette un segnale discontinuo, la discontinuità scompare ma al suo posto l'uscita è tanto più ripida quanto più era forte la discontinuità.

Tutta questa roba, giusto per far vedere che ho studiato elaborazione dei segnali multimediali :D, fa capire il perché di "certe scelte" nello standard MPEG-2 :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 12:18
Messaggi: 195
Località: Cerignola, Foggia
Grazie a tutti per le risp...lead una curiosità, se posso chiedertelo, cosa studi? :lol:

_________________
Osservo con:
ZIel Galaxy 2 evolution 200/1000
Heq5 motorizzata AR/Dec
Oculare super 28
Hyperion zoom


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
GabrieleCalabrese ha scritto:
Grazie a tutti per le risp...lead una curiosità, se posso chiedertelo, cosa studi? :lol:


Puoi :)
Ingegneria delle telecomunicazioni

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 12:18
Messaggi: 195
Località: Cerignola, Foggia
Bello...sai te l'ho chiesto xkè ultimamente indago un po x via della scelta dell'università che dovrò fare a breve!

_________________
Osservo con:
ZIel Galaxy 2 evolution 200/1000
Heq5 motorizzata AR/Dec
Oculare super 28
Hyperion zoom


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010