1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 21:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 90 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 16:08
Messaggi: 92
mimmo77 ha scritto:
Le vostre spiegazioni non sono convincenti, sembra che diate per scontato che si tratti di falsi.


E chi ti ha detto che ti vogliamo convincere? E, sí, diamo per scontato che siano dei falsi.

saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 11:31
Messaggi: 14
E' un po difficile non dar per scontato che si tratti di falsi :D

Credere a questo è un po come dire che un giorno suona a casa tua un tizio sconosciuto dicendoti.

"Ho costruito una macchina del tempo" indicando un tostapane, senza darti spiegazioni su nulla, ma solo facendoti vedere che il timer è la prova che quella è una macchina del tempo.

Purtroppo conosco persone che ci crederebbero comunque :?

Ma mimmo77 ti sei mai chiesto il perchè delle astronavi aliene dovrebbero affollare i cieli di un mondo di una civiltà arretrata?
Da quanto mi risulta non siamo un centro di scambio commerciale interstellare.

Ma soprattutto, se fossero cose segretissime... come ti spieghi l'esistenza di quel sito?
Non credi che forse avrebbero arrestato l'autore nel giro di poche ore dall'apertura?

Insomma.... come vedi è come credere alla storia del tostapane-macchina del tempo.

Ciao!!! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

Alcuni di quegli oggetti "ripresi" starebbero ad una distanza di anni luci secondo alcuni (come ho detto nel mio precedente post, c'è già stato un topic simile) dei sostenitori di questa tecnica innovativa.

Il problema principale è che non puoi FISICAMENTE risolvere un oggetto che sta ad anni luce con un telescopio, non importa quale tecnica tu usi (a meno che tu non sia così bravo da riuscire a costruire un'ottica di centinaia di km di diametro!!).

L'altra cosa che colpisce dei filmati è che mettono in evidenza dei particolari che sono chiaramente dovuti all'effetto "mosaico" generato dalla telecamera (ho visto che alcuni filmati sono stati ripresi con una webcam!) e dal fatto che è stato usato un fortissimo ingrandimento del telescopio (alcuni "sfocature" sono sicuramente dovute all'atmosfera e al forte ingrandimento).

Insomma... che facciano vedere UFO o altri oggetti "strani" è improbabile...

Comunque, visto che si tratta di roba che si trova su Internet e visto che io bazzico il web da diversi lustri ormai, io applico una semplice regoletta: è tutto FALSO a meno che non si dimostri il contrario...

Finora non mi ha mai tradito... ;-)

Marco

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
mimmo77 ha scritto:
Le vostre spiegazioni non sono convincenti, sembra che diate per scontato che si tratti di falsi.


Assolutamente, per quanto mi riguarda me ne guardo bene. Ma nessuno può provare siano veri, come anche che siano falsi. Quindi io faccio i miei ragionamenti e da essi estrapolo le mie considerazioni (che sono tali, non convinzioni):

1) Questo astrofilo dice di aver inventato questo stupefacente sistema. Poiché nessuno è riuscito a fare immagini come le fa lui, questo sistema lo renderebbe miliardario, oltre che un Nobel. Sta di fatto che nessuno lo conosce e lui non si fa vivo.

2) Lessi da qualche parte che gli astronomi curiosi che gli vanno a fare visita per capire escono dalla sua casa con gli occhi sgranati per la genialità della sua opera. Sta di fatto che nessuno ne ha parlato e di questi astronomi nessuno ha notizia (possono essere stati uccisi dalla CIA, ovviamente, e non sono ironico)

3) Questi oggetti sono talmente piccoli che nessun satellite terrestre (lascio stare Hubble, quello lo controlla la NASA, che forse ci sta in mezzo). Quanti ingrandimenti occorrono? Fatti due calcoli, così rispondi al punto 4

4) Che montatura occorre per poter fare una ripresa con quegli ingrandimenti tenendo ferma l'immagine? Ha inventato anche quella di certo. Sta di fatto che anche di questa montatura, nessuno ha notizia

5) Che macchina da ripresa ha usato? Probabilmente molto sofisticata, visto che riesce a riprendere una luce immagino estremamente fioca (l'oggetto che riflette la luce è piccolo angolarmente, ciò implica che la densità di potenza elettromagnetica che arriva alla terra è piccola, e ti posso fare esempi numerici). Sta di fatto che anche della camera nessuno ha notizia

6) Richiamando il punto 5, da che luogo riprende per avere quella nitidezza? Pensa che per fare una foto decente di Marte ci vogliono decine di minuti di ripresa, un seeing ottimo, una montatura ferma e un tele performante. Tale luogo immagino sia perfettamente deserto, perché nessuno ha mai parlato del geniale strumento di questo astrofilo.

7) Quegli oggetti, se fossero satelliti Militari, viaggerebbero nel cielo ad una velocità impressionante, e chi ha provato ad inseguire la ISS ne sa qualcosa. Se sono geostazionari sono a circa 43000km di distanza. Il che richiama i punti precedenti.

Ovviamente, inquadrato in un contesto globale, tutto è possibile. Gli astronomi che hanno visto "la macchina" sono stati fatti tacere, chiunque conosca l'astrofilo non ne parla per paura di ritorsioni, chiunque abbia visto quegli oggetti non si fa vivo. Sta di fatto che l'unico essere che potrebbe essere pericoloso (lui) è vivo (di certo in preda al terrore di una cattura, è da capire da parte di chi).

Guarda caso, l'unica prova certa di questa cospirazione gira sulla rete indisturbata, nonostante sia la cosa più semplice da controllare.

Morale, se c'è una cospirazione dietro, ci cospiranti sono veramente degli idioti :D

Perdonami la lungaggine, spero serva a farti capire che non si parte da una convinzione (niente è falso finché non viene confutato oggettivamente) ma da semplice ed ovvia logica.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mimmo77 ha scritto:
Le vostre spiegazioni non sono convincenti, sembra che diate per scontato che si tratti di falsi. E se avesse realmente ripreso degli oggetti in orbita intorno alla Terra? Il numero di questi oggetti, solo quelli creati dall'uomo, è alto. Inoltre, ci sono tantissimi oggetti lanciati segretamente dai militari.
Ricordo che negli USA oltre alla Nasa ci sono anche centri spaziali militari che operano praticamente da sempre.

INFATTI SI TRATTA DELLA ISS, E IN ALCUNI CASI SI VEDE ANCHE IL TELESCOPIO SPAZIALE HUBBLE!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 21:08 
La mia logica mi dice che chiunque voglia tentare di "convincere" qualcuno con delle prove filmate non lo può certo fare mostrando un filmato in bassa risoluzione come quello...
se uno cerca di convincermi di avere soldi buoni mostrandomene una fotocopia a colori, ho tutti gli argomenti per "annusare" l'imbroglio.
Non è malafede, è logica vulcaniana... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede67 ha scritto:
La mia logica mi dice che chiunque voglia tentare di "convincere" qualcuno con delle prove filmate non lo può certo fare mostrando un filmato in bassa risoluzione come quello...
se uno cerca di convincermi di avere soldi buoni mostrandomene una fotocopia a colori, ho tutti gli argomenti per "annusare" l'imbroglio.
Non è malafede, è logica vulcaniana... ;)

Lunga vita e prosperità!
Immagine

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Mimmo77!

Mi rendo conto che queste cose possono fare molto colpo su chi non è ancora molto competente in materia astronomica e di leggi dell'ottica (ma non sto giudicando il tuo livello di conoscenza, inteso :) ).

Quando si approfondisce un po' di più la materia le conclusioni a queste "scoperte" diventano abbastanza palesi.
Per carità, nulla o quasi si può negare al 100%, ma come ti hanno già giustamente detto gli altri utenti, gli oggetti ripresi vengono dichiarati a distanze alle quali sarebbe impensabile riprenderli con tale definizione, ancor meno da strumenti amatoriali.

Si parla di astronavi riprese anche nei pressi della cintura di Orione.. lascio a te il divertente calcolo per determinare l'apertura di un telescopio necessaria per risolvere tali dettagli.
Trovi qui tutte le formule necessarie:

http://astrolab.altervista.org/articoli/angolo.html

Saluti! ;)
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 11:31
Messaggi: 14
Anche perchè la cintura di Orione è composta da tre stelle Alnitak Alnilam e Mintaka.

La prima Alnitak dista 800 e passa anni luce da noi
Alnilam (quella di mezzo) dista 1300 e passa anni luce
Mintaka 900 anni luce.

Dire un'astronave nei pressi della cintura di orione è una cosa che non ha alcun senso. :P

Se vuoi è più facile individuare una monetina sapendo che si trova nei pressi di New York, Sydney e Tokyo :P

Insomma su quel sito ci son cose che non stanno ne in cielo ne in terra :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
mimmo77 ha scritto:
Le vostre spiegazioni non sono convincenti, sembra che diate per scontato che si tratti di falsi. E se avesse realmente ripreso degli oggetti in orbita intorno alla Terra?


Alcuni filmati infatti riprendono chiaramente la Stazione Spaziale Internazionale e altri oggetti in orbita. Tra l'altro suppongo che non siano nemmeno sue: il primo filmato che partiva con la ISS è troppo simile a quelli fatti da Dantowitz (Vedi Episode 50).
Altri sono luci sfocate e figurine assurde.

Poi dice di aver ripreso la cometa Holmes, e non c'è una immagine decente (fatti un giro nella sezione astrofotografia del forum, e vedi come si fanno le foto)

Quando qualcuno mi mostrerà una foto CONVINCENTE di un disco volante che non sia sfocata o sgranata, e che mostri qualcosa di riconoscibile, forse mi verrà il dubbio.

Perchè tutte le foto degli alieni sono sfocate?
Perchè tutti quelli che non alzano gli occhi al cielo nemmeno per vedere una bellissima falce di Luna sulle loro teste sono pronti a credere che siamo circondati da piatti volanti, o hanno visto astronavi aliene?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 90 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010