mimmo77 ha scritto:
Le vostre spiegazioni non sono convincenti, sembra che diate per scontato che si tratti di falsi.
Assolutamente, per quanto mi riguarda me ne guardo bene. Ma nessuno può provare siano veri, come anche che siano falsi. Quindi io faccio i miei ragionamenti e da essi estrapolo le mie considerazioni (che sono tali, non convinzioni):
1) Questo astrofilo dice di aver inventato questo stupefacente sistema. Poiché nessuno è riuscito a fare immagini come le fa lui, questo sistema lo renderebbe miliardario, oltre che un Nobel. Sta di fatto che nessuno lo conosce e lui non si fa vivo.
2) Lessi da qualche parte che gli astronomi curiosi che gli vanno a fare visita per capire escono dalla sua casa con gli occhi sgranati per la genialità della sua opera. Sta di fatto che nessuno ne ha parlato e di questi astronomi nessuno ha notizia (possono essere stati uccisi dalla CIA, ovviamente, e non sono ironico)
3) Questi oggetti sono talmente piccoli che nessun satellite terrestre (lascio stare Hubble, quello lo controlla la NASA, che forse ci sta in mezzo). Quanti ingrandimenti occorrono? Fatti due calcoli, così rispondi al punto 4
4) Che montatura occorre per poter fare una ripresa con quegli ingrandimenti tenendo ferma l'immagine? Ha inventato anche quella di certo. Sta di fatto che anche di questa montatura, nessuno ha notizia
5) Che macchina da ripresa ha usato? Probabilmente molto sofisticata, visto che riesce a riprendere una luce immagino estremamente fioca (l'oggetto che riflette la luce è piccolo angolarmente, ciò implica che la densità di potenza elettromagnetica che arriva alla terra è piccola, e ti posso fare esempi numerici). Sta di fatto che anche della camera nessuno ha notizia
6) Richiamando il punto 5, da che luogo riprende per avere quella nitidezza? Pensa che per fare una foto decente di Marte ci vogliono decine di minuti di ripresa, un seeing ottimo, una montatura ferma e un tele performante. Tale luogo immagino sia perfettamente deserto, perché nessuno ha mai parlato del geniale strumento di questo astrofilo.
7) Quegli oggetti, se fossero satelliti Militari, viaggerebbero nel cielo ad una velocità impressionante, e chi ha provato ad inseguire la ISS ne sa qualcosa. Se sono geostazionari sono a circa 43000km di distanza. Il che richiama i punti precedenti.
Ovviamente, inquadrato in un contesto globale, tutto è possibile. Gli astronomi che hanno visto "la macchina" sono stati fatti tacere, chiunque conosca l'astrofilo non ne parla per paura di ritorsioni, chiunque abbia visto quegli oggetti non si fa vivo. Sta di fatto che l'unico essere che potrebbe essere pericoloso (lui) è vivo (di certo in preda al terrore di una cattura, è da capire da parte di chi).
Guarda caso, l'unica prova certa di questa cospirazione gira sulla rete indisturbata, nonostante sia la cosa più semplice da controllare.
Morale, se c'è una cospirazione dietro, ci cospiranti sono veramente degli idioti
Perdonami la lungaggine, spero serva a farti capire che non si parte da una convinzione (niente è falso finché non viene confutato oggettivamente) ma da semplice ed ovvia logica.