1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
PS io sono ottimista per l'andata dell'uomo su Marte.
Sull'utilità non saprei.. credo sarebbe più importante una colonia lunare.


Spero tanto ci si vada, non per farci nulla di utile almeno al momento... ma per dare un po' di sfoto alla natura umana che è di andare avanti.

Ho letto qualche mese fa un interesante articolo di Bignami su Le stelle sulla questione luna... e l'ho trovato convincente nel considerare rischioso da un punto di vista economico/mediatico un così impegnativo passo intermedio sulla luna, non peraltro strettamente necessario.
L'articolo si intitolava "l'eredità delle missioni Apollo"... o giù di lì.

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 16:56 
Mah...
non vorrei sembrare "catastrofista" ma credo che nei prossimi 10 anni l'America avrà da affrontare e risolvere problemi ben più gravi ed impellenti, che probabilmente si "succhieranno" le risorse economiche e tecnologiche che attualmente la Nasa sta utilizzando...
già ora mi sembra che le missioni spaziali siano fonte di grandi attriti nei programmi dei candidati alle prossime presidenziali...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 16:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
A mio avviso il passo sulla Luna non dovrebbe essere "intermedio"..
Dovrebbe essere una vera e propria tappa!
Intendo: è molto più comodo e pratico in termini energetici costruire delle colonie lì piuttosto che su Marte.
Che poi Marte sia più grande, più "abitabile" (se così può essere definito un pianeta con le caratteristiche che tutti ben conosciamo) sono d'accordo.
Insomma, a mio avviso Marte può aspettare, io investirei tutto sulla Luna.
Mi hai incuriosito..
Che cosa "scoraggiava" il buon Bignami ( :) )a proposito della Luna?

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Mah...
non vorrei sembrare "catastrofista" ma credo che nei prossimi 10 anni l'America avrà da affrontare e risolvere problemi ben più gravi ed impellenti, che probabilmente si "succhieranno" le risorse economiche e tecnologiche che attualmente la Nasa sta utilizzando...
già ora mi sembra che le missioni spaziali siano fonte di grandi attriti nei programmi dei candidati alle prossime presidenziali...



Credo che fede27 ;-) avrebbe detto la stessa cosa durante la guerra fredda per le missioni Apollo :-D

E poi... se si va per motivi classici come "la super potenza sono io" è un conto altrimenti sarà una cosa con più bandiere magari...

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
A mio avviso il passo sulla Luna non dovrebbe essere "intermedio"..
Dovrebbe essere una vera e propria tappa!
Intendo: è molto più comodo e pratico in termini energetici costruire delle colonie lì piuttosto che su Marte.
Che poi Marte sia più grande, più "abitabile" (se così può essere definito un pianeta con le caratteristiche che tutti ben conosciamo) sono d'accordo.
Insomma, a mio avviso Marte può aspettare, io investirei tutto sulla Luna.
Mi hai incuriosito..
Che cosa "scoraggiava" il buon Bignami ( :) )a proposito della Luna?

Matteo

Bè, la gravità lunare è troppo bassa, poi comunque la durata dell giorno è 28 giorni terrestri, il che scombussolerebbe un pò i bioritmi degli organismi atti a produrre ossigeno attraverso la fotosintesi, poi non dimentichiamo l'assenza totale di atmosfera, che praticamente esporrebbe i coloni a tutti i tipi di radiazioni cosmiche ed particelle del vento solare......
Sarebbe un gran casino non trovi? :wink:
Ciao
Davide

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 17:14 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
GHISO983 ha scritto:

Sarebbe un gran casino non trovi? :wink:



Decisamente!
Ma non sono da sottovalutare nemmeno le simpatiche tempeste "frequentissime" su Marte o la sua atmosfera rarefattissima: nulla di che invidiare alla Luna.
Uno schermo su Marte è d'obbligo (la sua atmosfera non basta come protezione) così come sulla Luna.
Il fatto è che se solo la mettiamo in termini di viaggio la Luna è ben più conveniente.
E la Terra per un eventuale SOS è molto più veloce da raggiungere (almeno per i primi tempi di "adattamento").
Per quanto riguarda il discorso di organismi atti a produrre ossigeno tramite fotosintesi.. sarà necessario portarli su?
O provvederemo in altro modo?
Il problema della gravità e della decalcificazione delle ossa in presenza di micro-gravità mi preoccupa già di più..

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
A mio avviso il passo sulla Luna non dovrebbe essere "intermedio"..
Che cosa "scoraggiava" il buon Bignami ( :) )a proposito della Luna?

Matteo


Avevo inteso male la tua visione lunare... la pensavo in preparazione a Marte come spesso si va dicendo!!!

Vado a rileggere l'articolo e te lo sintetizzo... se ti va ci si mette d'accordo e te lo vieni a prendere in via gallarate ;-)


Ps... partecipato anche tu ai bandi per "italian vision for moon exploration"?

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 17:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
piconco ha scritto:
matteo.dibella ha scritto:
A mio avviso il passo sulla Luna non dovrebbe essere "intermedio"..
Che cosa "scoraggiava" il buon Bignami ( :) )a proposito della Luna?

Matteo


Avevo inteso male la tua visione lunare... la pensavo in preparazione a Marte come spesso si va dicendo!!!

Vado a rileggere l'articolo e te lo sintetizzo... se ti va ci si mette d'accordo e te lo vieni a prendere in via gallarate ;-)


Ps... partecipato anche tu ai bandi per "italian vision for moon exploration"?



No, purtroppo.. ma mi sarebbe piaciuto! :)
Eh sì, siamo "vicini-vicini", per dirla à la Striscia..

OT Qualche week end fai un salto ad Arona o io a Novara, ci prendiamo una buona cioccolata o un bel the..

Bye

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:

OT Qualche week end fai un salto ad Arona o io a Novara, ci prendiamo una buona cioccolata o un bel the..

Bye

Matteo


Volentieri...

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 luglio 2006, 11:45
Messaggi: 99
Località: Manfredonia (FG)
piconco ha scritto:
Fede67 ha scritto:
Mah...
E poi... se si va per motivi classici come "la super potenza sono io" è un conto altrimenti sarà una cosa con più bandiere magari...

scherzi vero..??..gli americani considereranno un non-americano a bordo solo per dargli il compito di pulire l'angolo bagno..:P:P:P:P:P basta vedere 2 dati di fatto per capire che la missione su Marte è un mega-affarone per l'America e niente di più (ahimè): 1- il discorso fa' Bush nel documento The Moon Mars and beyond" dove declama le motivazioni sul perchè andare su Marte e sulla Luna 1-business per l'industria americana 2-sicurezza nazionale (non ho capito la relazione con le imprese spaziali..va bè) e 3- per lo spirito della scoperta

2-Per come sono fatti gli americani (la maggior parte intendo): fissatissimi con la nazione e l'orgoglio/superiorità dell'America e sul bisogno di essere primi e "padroni" del mondo (a questo proposito hanno già fatto scatch-presa per il cu.o sull'incontro marziani-americani :D:D:D).

Non che non sia affascinante una missione umana su Marte ma se gli investimenti sono esagerati, preferirei andarci con più calma e gradatamente, considerando che la missione su Marte ha comportato e comporterà un taglio di fondi per altre missioni dal contenuto scientifico maggiore.:P

_________________
C8" XLT; Vesta Pro
"Vaghe stelle dell'Orsa,io non credea tornare ancor per uso a contemplarvi sul paterno giardino scintillanti e a ragionar con voi dalle finestre di questo albergo.." G.Leopardi - Le ricordanze


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010