1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hummmm
Io dubito fortemente che marte possa essere terraformato, la bassa gravità come è stato detto, non permette di creare una atmosfera densa!

x Renzo, non hai capito il problema, si discuteva se la gravità di marte è abbastanza elevata per trattenere l'ossigeno in atmosfera, perchè se le molecole di ossigeno hanno una velocità media più elevata (cioè una T elevata KT=mV^2) rispetto alla velocità di fuga dal campo gravitazionale marziano esso scappa immediatamente dall'atmosfera, e non servono a nulla le piante o i batteri che continuamente producono!!

Tornando all'argomento del topic, l'energia ricevuta dal sole (cosa molto importante per permettere lo sviluppo della vita) è estremamente bassa, perciò sarà pure abitabile, ma non piacevole, sarebbe un pò come stare in groelandia!

Venere invece potrebbe essere un candidato più ideale, per essere terraformato ma probabilmente la radiazione solare che lo colpisce, è talmente distruttiva da non permettere la vita, ma prorpio questa enorme disponibilità di energia, potrebbe permettere, con tecnologia futura, di schermare il pianeta dalle radiazioni nocive!
potrebbe (ma si parla di fantascienza!)

Bel caso di marte per renderlo come la terra, dovremmo fornigli dell'energia extra (in quantità enormi), nel caso di venere invece si tratterebbe "solo" di sprecare dell'energia (ne abbiamo troppa) e non è detto che non possiamo trovare un modo per farlo (dopotutto il secondo principio della termodinamica dice che è facile, anzi inevitabile sprecare energia, mentre per produrre nergia x ne devi spendere sempre e comunque più di x)

mi son spiegato veramente da Cane, ma spero di aver fatto cpaire a grandi linee quello che intendo, altrimenti ponete domande che magari una risposta più mirata mi riesce anche più chiara!

Ciao
Davide

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
(...)
Venere invece potrebbe essere un candidato più ideale, per essere terraformato (...)


Beh, 90 (e passa) atmosfere di pressione al suolo non è che siano molto semplici da gestire

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
GHISO983 ha scritto:
Venere invece potrebbe essere un candidato più ideale, per essere terraformato ma probabilmente la radiazione solare che lo colpisce, è talmente distruttiva da non permettere la vita, ma prorpio questa enorme disponibilità di energia, potrebbe permettere, con tecnologia futura, di schermare il pianeta dalle radiazioni nocive!
potrebbe (ma si parla di fantascienza!)


Eh, no... Lì ci sono miliardi di altri problemi, il generatore è il moto retrogrado che, connesso alla vicinanza dal sole, rende le temperature terribili e l'atmosfera venefica.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 6:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'atmosfera di marte è letale altrettanto!
Il problema è creare dei batteria tti a modificare l'atmosfera acida di venere, (dopotutto i batteri si dimostrano estremamente resistenti), le atmosfere contano poco, perchè se crei una atmosfera come la nostra, essendo che il pianeta è pesante più o meno come il nostro la pressione rimarrà uguale, ci vorrenno non so quanto, ma non è un'impresa impossibile!

x lead, non vedo come il moto retrogrado possa influire sulle componenti atmosferiche!

ciao
Davide

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Ultima modifica di GHISO983 il venerdì 28 settembre 2007, 8:43, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 6:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Parli di Marte o Venere?
Marte non ha una massa simile alla Terra e non ha moto retrogrado.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Infatti marte non è in grado di trattenere alcuni gas (al contrario della terra che lascia scappare solo elio e idrogeno), mentre venere avendo massa simile a quella terrestre invece riesce a trattenere i gas, (bisogna considerare però la T più alta!), invece non riesco a spiegarmi come il moto retrogado di venere (non di marte che non l'ha) possa contribuire al tipo di composizione atmosferica!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
GHISO983 ha scritto:
x lead, non vedo come il moto retrogrado possa influire sulle componenti atmosferiche!


Per quanto ne so il moto retrogrado unito alla vicinanza dal sole favorisce il riscaldamento del pianeta e quindi l'evaporazione massiccia di componenti (per noi) velenose nell'atmosfera e dell'acqua, che non esiste allo stato liquido, visto che il giorno dura più di 240 giorni terrestri. Questo ha contribuito nel passato a creare dense nubi che hanno favorito l'effetto serra, che hanno favorito il riscaldamento e così via.
Per l'atmosfera, non ci dimentichiamo che su Marte è vero che il 95% dell'atmosfera è ossigeno, ma per il resto ci sono tracce di ossigeno, argon, ossido di carbonio. Su Venere sono 97% di CO2, ma c'è anche acido solforico.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è vero, ma non vedo cosa centri il moto retrogrado!
Comunque mi ero dimenticato di contare il giorno venusiano, (potrebbe creare problemi enormi non puoi mica accelerare il moto di rotazione del pianeta!)
Comunque ribadisco il concetto di terraforming, in cui la composizione chimica dell'atmosfera viene cambiata, e questo vale sia per marte sia per venere, ma ho ribadito il problema principale, ovvero il secondo principio della termodinamica!
Esso rende impossibile rendere marte un pianeta abitabile (umanamente parlando) resterebbe sempre moltissimo freddo!
Nel caso di venere gli impedimenti non sono che tecnologici (nel senso che non esiste una tecnologia che permette di farlo e siamo molto lontani dal crearla)

Insomma mentre per marte è assurdo pensare di riuscire a fornire l'energia necessaria per riscaldarlo abbastanza, mentre per venere non è tecnologicamnte possibile, ma non assurdo, perchè si tratterebbe di sprecare energia, non di fornirla!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
GHISO983 ha scritto:
è vero, ma non vedo cosa centri il moto retrogrado!
Comunque mi ero dimenticato di contare il giorno venusiano, (potrebbe creare problemi enormi non puoi mica accelerare il moto di rotazione del pianeta!)


Eh, ma il giorno venusiano lungo dipende dal moto retrogrado, no? :)

Cita:
Insomma mentre per marte è assurdo pensare di riuscire a fornire l'energia necessaria per riscaldarlo abbastanza, mentre per venere non è tecnologicamnte possibile, ma non assurdo, perchè si tratterebbe di sprecare energia, non di fornirla!!


Beh, su Venere anche il solo pensare di portare attrezzature in grado di durare qualche giorno è impossibile, verrebbero schiacciate dall'atmosfera o distrutte dagli acidi
Però sono discorsi un bel po' avanti :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Ipotesi trita e ritrita:
Enormi serre? In modo tale da tenere "intrappolato" l'ossigeno e riscaldare artificialmente l'ambiente. Certo che per avere qualcosa di rilevante dal punto di vista colonialistico servirebbero delle serre talmente grandi da dover, giocoforza, immaginare uno sforzo secolare e soprattutto globale tra tutte le potenze terrestri. Forse è davvero questo il lato fantascientistico della storia.

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010