1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
L'unica dici? :p

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
La fisica si basa sempre e comunque sulla evidenza della natura, non inventa le cose ma cerca solo di darne una spiegazione logica e in termini di relazioni. Tavolta si han evidenze non spiegabili che vanno diciamo accettate così come la natura le ha fatte. L'esempio più importante è quello della quantizzazione dell'energia e della dualità onda-particella, da cui deriva poi tutta la meravigliosa trattazione quantistica della materia. Diciamo che fino a dove si può dare una risposta la fisica ci mette tutta la buona volontà, ma chiaramente rimangono degli aspetti della natura inspiegabili che vengono presi appunto come postulati o principi (vedi caso della termodinamica)...e come dice il mio professore di Fisica Nucleare "L'ha voluto così il Padre Eterno" :) .

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il secondo principio è dovuto a fatti puramente statistici, infatti il disordine è enormemente più improbabile dell'ordine....
Tutto qui detto alla spicciola!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 15:31
Messaggi: 120
Località: Puglia
Ghiso scrive:

Cita:
Il secondo principio è dovuto a fatti puramente statistici, infatti il disordine è enormemente più improbabile dell'ordine....
Tutto qui detto alla spicciola!


Bà a mè risulta esattamente l'opposto, prova a trovare una disposizione ordinata nelle molecole di un gas in una stanza chiusa, comunque ho capito il senso del topic,.....sparare fregnacce a raffica.
Potete quindi astenervi dal studiare fisica, tanto è inutile, in quanto questa può essere lasciata ad ogni libera interpretazione.....vi lascio soli allora in questo intento.

Ciao
Michele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Il disordine , al contrario di quello che si dice in alcuni messaggi sopra , è assolutamente più probabile dell'ordine e la materia dell'universo è la prova provata di quanto affermato ; non esiste che in tutti i punti vi sia una quantità di materia identica all'altro

concordo pertanto con il pensiero ultimo di Gasturbine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
gasturbine ha scritto:
Ghiso scrive:

Cita:
Il secondo principio è dovuto a fatti puramente statistici, infatti il disordine è enormemente più improbabile dell'ordine....
Tutto qui detto alla spicciola!


Bà a mè risulta esattamente l'opposto, prova a trovare una disposizione ordinata nelle molecole di un gas in una stanza chiusa, comunque ho capito il senso del topic,.....sparare fregnacce a raffica.
Potete quindi astenervi dal studiare fisica, tanto è inutile, in quanto questa può essere lasciata ad ogni libera interpretazione.....vi lascio soli allora in questo intento.

Ciao
Michele


Non la stai prendendo un po troppo male?

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 15:31
Messaggi: 120
Località: Puglia
Nò Tillo affatto, devo forse accondiscendere su tutte le opinioni brutte o buone?
Dire che il secondo principio è tutta una farsa statistica e che l'universo è lasciato ai capricci del Dio di qualsivoglia è un affermazione un pò grossa ti pare no?
Se fossimo in un forum di Barbie allora avanti a chi la tira più grossa ma, in un forum di astronomia si suppone chi legge debba quanto mano non essere disinformato da chi scrive.

Ciao
Michele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Avro' capito male ...ma stai dicendo che statistica e fisica son due ....insiemi disgiunti? :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
gasturbine ha scritto:
Nò Tillo affatto, devo forse accondiscendere su tutte le opinioni brutte o buone?
Dire che il secondo principio è tutta una farsa statistica e che l'universo è lasciato ai capricci del Dio di qualsivoglia è un affermazione un pò grossa ti pare no?
Se fossimo in un forum di Barbie allora avanti a chi la tira più grossa ma, in un forum di astronomia si suppone chi legge debba quanto mano non essere disinformato da chi scrive.

Ciao
Michele


La fisica la si studia, la si capisce al meglio delle proprie possibilità e, anche se alcune teorie o leggi sono ben chiare, in fondo, ci si mette sempre del proprio per afferlarle come meglio uno crede. Questo può significare nei peggiori casi che uno abbia un'idea errata di un fenomeno e per cocciutaggine non voglia aprire la propria mente a nuove istruzioni. Ma penso che in questo forum (per le numerose discussioni passate), ognuno cerchi di esprimere le proprie conoscenze senza limitare il pensiero di nessun'altro... Tirarsi indietro nella discussione non penso sia di aiuto a nessuno, ci si confronta e ci si aiuta a capire tutti un po meglio la passione che ci unisce, almeno questo dovrebbe essere l'intento iniziale..

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Ciao a tutti, vedo che questo topic ha suscitato molto interesse, ma siamo andati un po' fuori (forse) da quello che avevo proposto io...quello che avevo intenzione di sviluppare con voi era un discorso su quante forme può prendere il secondo principio della termodinamica (quindi anche la forma "è la prova dell'esistenza di Dio"), a prescindere da studi più o meno approfonditi, sui quali tra l'altro il sottoscritto non può che cedere il passo a tanti di voi :);
naturalmente in ogni gruppo di discussione c'è chi ne sa di più e chi ne sa di meno, l'importante è discuterne senza problemi; chi è più preparato ha una sorta di "dovere" di divulgare la propria conoscenza (almeno questo è il mio punto di vista) e chi è meno preparato ha il dovere complementare di acquisirla (se vuole)...ciò non toglie che ognuno è libero di scrivere le interpretazioni che vuole e chi le legge è libero di scandalizzarsi o di sentirsi offeso. Sono d'accordo con Tillo, ognuno ha il suo bagaglio culturale, che evidentemente non si può riconoscere attraverso un nickname...qui ci conosciamo in pochi di persona, non sai mai chi si nasconde dietro ad un nickname, ma da quello che scrive te ne fai un'idea...detto tutto questo (ed essendo stato un po' noioso mi sa) torniamo a discutere (se ne volete) del topic di partenza:

vi avevo accennato all'espressione che preferisco del secondo principio:
S + I = cost
dove I=informazione, S=entropia...
che ne dite? Questa è una definizione che si basa su una posizione drastica: l'entropia si misura in bit....e qui qualcuno potrebbe arrabbiarsi :lol: :lol:

Da questa definizione di entropia, con annessa conservazione dell'energia si deriva che 10 diviso 3 fa 3;
se facesse 3.3 avremmo a disposizione un modo non solo per creare moto perpetuo, ma anche per generare energia in quantità superiori di quella spesa...
vi prego non vi inc....ate :wink:

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010