doduz ha scritto:
Angelo Cutolo ha scritto:
Se penso che 22/23 secoli fa davano per scontata la sfericità della Terra, mentre oggi nel XXI secolo abbiamo a che fare con i terrapiattisti e i media gli danno anche credito (Kazzenger!!!), mi sale la tristezza.

La forma sferica della Terra era dedotta dalla semplice osservazione: le costellazioni alle diverse latitudini, le navi all'orizzonte, la circolarità dell'ombra della Terra proiettata sulla Luna ecc.
E' un mistero (molto interessante, dal punto di vista psichiatrico) di come qualcuno ai giorni nostri possa mettere in dubbio concetti così semplici da capire!
Donato.
Non è un mistero, è una questione che mi è stata spiegata da un amico astrofilo statunitense una trentina di anni fa: in America se scrivi una qualsiasi c...a avrai sempre in tutto il mondo aglo/americano alcune migliaia di lettori, magari anche per sbaglio, al 5-10% del prezzo di copertina vi fate nella peggiore delle ipotesi migliaia di dollari, se vi va bene milioni di dollari (ma ci dovete pagare le tasse perchè altrimenti andate dentro per un soggiorno gratis anche di molti anni).
In Italia ciò non è possibile, ti violano il copyright impunemente, ho letto da qualche parte che i camorristi hanno clonato i libri di Saviano e li hanno rivenduti facendo i soldi a spese del loro peggior nemico!
Per cui, ogni articolo, ogni libro, ogni comparsata alla TV frutta ai migliori "ingegni" money, money, money!
Qualcuno ci campa una vita, tanto le madri dei creduloni sono sempre incinte, naturalmente ci sono anche persone in buona fede ma quelle che fanno i danni sono gli affamati di $$$$$.
Aggiungete infine il basso livello di conoscenze scientifiche di molto gente e capirete come funziona questa questione.
Semmai il mistero è un'altro: come è possibile che l'Italia sia stata sia la terra dove sono nati sia l'Umanesimo che la Scienza moderna: che sia la solita storia dei Guelfi e Ghibellini? Voi chi siete? Guelfi o Ghibellini? Milanisti o Interisti? Romanisti o Laziali? Settentrionali o Meridionali?
Stop! Sono già ampiamente OT.
Ciao.
Roberto Gorelli