Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43 Messaggi: 16141 Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
|
Il fatto è che qui le prove ci sono, si trovano tutte le misurazioni sul sito SOHO e NOAA e in base a quelle, la Fisica dice che in quella data non c'è stata nessua aurora (o meglio nessuna ionizzazione di gas) oltre il circolo polare artico.
_________________ Il Cielo a domicilioAstroMirasoleNewton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.
Ultima modifica di Angelo Cutolo il lunedì 8 novembre 2021, 10:47, modificato 1 volta in totale.
|
|